Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 45 liste dei desideri
La leggenda di Loreley
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,90 € 8,75 €
Vai alla scheda completa
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,90 € 8,75 €
Vai alla scheda completa
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libroteka di Fattoretti Silvia
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
La leggenda di Loreley - Susanne Goga - copertina
La leggenda di Loreley - Susanne Goga - 2
La leggenda di Loreley - Susanne Goga - 3
Chiudi
leggenda di Loreley

Descrizione


Dall'autrice bestseller dei Misteri di Chalk Hilli, un nuovo romanzo che unisce magistralmente suspende e romanticismo

«Un'antica leggenda racconta di una bella donna che, seduta su una rupe, si pettinava i capelli dorati, distraendo così i naviganti sul Reno, i quali finivano per schiantarsi con le loro barche sugli scogli».
Ovviamente era tutto frutto della fantasia, una fiaba piena di violenza e tentazione, e tuttavia la attaeva in modo irresistibile.

1868, campagne dell'Hertfordshire. Paula vive un'esistenza ritirata come governante di un'anziana parente. Nel piccolo paesino inglese non c'è spazio per i sogni, eppure, quando si ritrova in mano la poesia di Loreley, che da una rupe sul Reno incanta i pescatori pettinandosi i lunghi capelli, sente un'intima connessione con quei luoghi lontani. Una connessione inspiegabile visto che non ha mai viaggiato. Finché un giorno riceve una lettera dal fratello di suo padre defunto, che abita proprio su quelle rive, a Bonn. Ma perché sua madre non le ha mai parlato di questo zio? E perché sulla morte del padre aleggia da sempre il mistero? Determinata a scoprire la verità, Paula si mette in viaggio, ma giunta nell'incantevole valle del Reno capirà ben presto che il fiume nasconde oscure verità...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

A
2020
2 settembre 2020
372 p., Brossura
9788809879850

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Barbaradlp
Recensioni: 5/5
Romanzo di formazione

Paula lavora come dama di compagnia presso un'anziana cugina malata. La sua vita è monotona, finché non le propongono di leggere una poesia di Heinrich Heine sulla sirena del Reno che incantava i naviganti. Paula si emoziona a leggere quei versi e si prepara per proclamarli in pubblico qualche tempo dopo. Da una poesia iniziano a susseguirsi tutta una serie di piccoli eventi che portano Paula a trasformarsi in una donna diversa. Un romanzo di formazione ambientato alla fine del 1800. Il romanzo è anche un giallo, perché Paula vuole scoprire cosa è successo al padre quando lei era piccola. Romanzo avvincente scritto in modo semplice e scorrevole. Non avevo letto nulla di questa scrittrice ma penso che in futuro lo farò sicuramente.

Leggi di più Leggi di meno
Lisetta89
Recensioni: 1/5

Semplicemente inutile. Non trovo altre parole per descrivere questo romanzo: la trama è assurda, sconclusionata; la protagonista irritante, così come molti personaggi; i dialoghi sono abbastanza ridicoli, senza contare i numerosi errori di ortografia disseminati per le pagine.

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria
Recensioni: 4/5

Ho appena terminato di leggere questo libro, è stato il primo romanzo di questa autrice, mi è piaciuto molto il suo stile narrativo, la capacità di descrivere luoghi mozzafiato che non conoscevo. Si tratta di una lettura piacevole che ti coinvolge fin dalle prime pagine, sicuramente consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Susanne Goga

1967, Mönchengladbach, Germania

Susanne Goga è una scrittrice tedesca. Dopo una fruttuosa carriera come traduttrice con all’attivo un centinaio di traduzioni, si è dedicata alla scrittura. Le sue opere si dividono tra gialli e romanzi storici a sfondo rosa. Ha pubblicato con Giunti Editore titoli di grande successo come I misteri di Chalk Hill (2015), I segreti di Riverview College (2016), La leggenda di Loreley (2020) e Il mistero della statuetta di giada (2021).Nel 2022 I misteri di Chalk Hill entra nella classifica italiana dei libri più venduti.Fonte immagine: Giunti Editore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore