Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Leggere libri non serve. Sette brevi lezioni di letteratura - Enrico Terrinoni - copertina
Leggere libri non serve. Sette brevi lezioni di letteratura - Enrico Terrinoni - 2
Leggere libri non serve. Sette brevi lezioni di letteratura - Enrico Terrinoni - 3
Leggere libri non serve. Sette brevi lezioni di letteratura - Enrico Terrinoni - copertina
Leggere libri non serve. Sette brevi lezioni di letteratura - Enrico Terrinoni - 2
Leggere libri non serve. Sette brevi lezioni di letteratura - Enrico Terrinoni - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Leggere libri non serve. Sette brevi lezioni di letteratura
Disponibile dal 3/09/25
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. dal 3/09/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leggere libri non serve. Sette brevi lezioni di letteratura - Enrico Terrinoni - copertina
Leggere libri non serve. Sette brevi lezioni di letteratura - Enrico Terrinoni - 2
Leggere libri non serve. Sette brevi lezioni di letteratura - Enrico Terrinoni - 3

Descrizione

Da Shakespeare a Svevo, da Virginia Woolf a Giordano Bruno, ogni pagina è una scoperta. E no, non serve essere lettori eruditi: questo viaggio è aperto a tutti. A chi divora pagine e a chi inciampa tra le righe. A chi vuole capire meglio il mondo e a chi insegue un’emozione. Perché leggere non è affatto un passatempo innocuo. È un atto di resistenza e libertà. È diventare altri. È diventare di più. Leggere è, ancora e sempre, un modo per sentirsi più vivi.

«Il compito della letteratura è insegnare alla vita nuove strade e quindi insegnarci la libertà, ampliare il nostro spazio vitale, la nostra consapevolezza, la nostra sapienza.
Scrivere e leggere significa rincorrere il sogno di libertà reso possibile dalla creazione.»


E se proprio oggi, in questo tempo frenetico, leggere fosse ancora l'avventura più straordinaria che possiamo vivere? Nell'epoca dell'intelligenza artificiale e dei sentimenti compressi in uno schermo, la letteratura custodisce un superpotere raro: continua a spalancare mondi, ad accendere meraviglia, a scavare dove tutto il resto scivola via. E proprio quando il mondo ci invita a stare chini su uno schermo, leggere diventa un gesto ribelle e necessario. Un atto dolce, ma salvifico. Con il carisma di un incantatore, Enrico Terrinoni ci accompagna in un viaggio attraverso la storia della letteratura, svelandone il fascino attraverso sette parole: sogno, infinito, eresia, coscienza, onda, profezia e silenzio. Sette sortilegi, sette bussole per orientarci in un universo fatto di carta e immaginazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
03 settembre 2025
176 p., Brossura
9788830152984

Conosci l'autore

Enrico Terrinoni

Docente di letteratura inglese, teoria e pratica della traduzione. Per Newton Compton si è occupato della traduzione dell'Ulisse di James Joyce, che ha vinto il Premio Napoli per la Lingua e la Cultura Italiana - sezione traduzione - nel 2012. Collabora con Il Manifesto ma ha scritto anche per il Corriere della Sera, Il Sole 24 ore e Il Messaggero. Ha pubblicato diversi libri e saggi e ha tradotto autori dall'inglese (Muriel Spark, Brendan Behan, BS Johnson, John Burnside, Miguel Syjuco) e classici (John Florio, Francis Bacon, Nathaniel Hawthorne, James Joyce). Fonte: Wikipedia 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore