L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scrittori, editori e distributori di libri tutti accomunati tra loro da un unico scopo: vendere. Come dice uno dei personaggi di questo saggio/romanzo, i libri non si vendono, la gente non legge e gli scrittori " si iettano". Se chi scrive lo fa per guadagnare, scopre che gli ostacoli che lo separa dalla vendita sono tanti: impiegati delle case editrici, addetti alla lettura e recensione, gli editori da convincere, i venditori poco convinti. Questo "romanzo" mi ha aperto un mondo che non conoscevo, ma immaginavo soltanto. Ci sono ora più scrittori che lettori, è una battaglia persa dallo scrittore, tempo perso, si scrive per se stessi ma a vendere neanche a parlarne.
«La storia della letteratura che conosciamo è quel che resta di un mondo popolato di morti, di fantasmi, d’ignoti, di dimenticati». Leggere possedere vendere bruciare (Marsilio, 2022) di Antonio Franchini è un saggio sul mondo dei libri e sulle logiche editoriali che muovono le pubblicazioni. Antonio Franchini oltre che scrittore è stato uno storico curatore editoriale della narrativa italiana di Mondadori, e quindi d’esperienza sul campo ne ha. E dal libro si evince tutta, partendo dalla storia personale, e scandagliando il suo rapporto con il padre, per arrivare più nel dettaglio nei meccanismi editoriali. «Siamo i discreti depositari dei più farneticanti narcisismi, di querule recriminazioni, imprevedibili debolezze, perdite del senso di realtà, delle più macchinose manie di persecuzione e dei più patetici entusiasmi. Siamo funzionari che, a conoscenza degli abissi della burocrazia, sorridono quando qualcuno ci telefona dicendo: «Non posso credere che non riuscite a pubblicare la mia opera, allo scrittore X, al critico Z è piaciuta moltissimo e a voi no? Arrivo ancora a capire il rifiuto del lavoro precedente, ma questa volta no, questa volta mi sono superato!». Un libro interessante per chi ama scavare dietro le quinte del mondo dei libri e lasciarsi sorprendere dalle sue logiche, nient’affatto esenti da difetti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore