Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Leggere, selezionare e raccogliere «excerpta» nella prima età paleologa. La silloge conservata nel codice Neap. II C 32 - Mazzon Ottavia - copertina
Leggere, selezionare e raccogliere «excerpta» nella prima età paleologa. La silloge conservata nel codice Neap. II C 32 - Mazzon Ottavia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Leggere, selezionare e raccogliere «excerpta» nella prima età paleologa. La silloge conservata nel codice Neap. II C 32
Disponibilità immediata
38,25 €
-15% 45,00 €
38,25 € 45,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 45,00 € 38,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
40,09 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
49,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
OCCHIO AL FILM
Spedizione 4,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 45,00 € 38,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
40,09 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
49,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCHIO AL FILM
Spedizione 4,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
OCCHIO AL FILM
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leggere, selezionare e raccogliere «excerpta» nella prima età paleologa. La silloge conservata nel codice Neap. II C 32 - Mazzon Ottavia - copertina

Descrizione


I dotti bizantini leggevano con il calamo in mano, pronti ad apporre segni di attenzione e note di commento, a correggere sviste, e - soprattutto - a trascrivere i passi che ritenevano significativi. Grazie a questa attività silenziosa e paziente di trascrizione, inscindibile dalla lettura, essi allestivano sillogi di excerpta, isolatamente o all'interno di più ampi sodalizi eruditi, cerchie colte di lettura e di studio. Le sillogi bizantine documentano non solo gli interessi di lettura degli intellettuali, ma anche il loro metodo di lavoro: consentono di accostarsi ai loro scrittoi e di osservarli mentre leggono e studiano; gettano luce sulle loro biblioteche e sulle modalità con cui organizzavano il sapere. Il codice Napoli, Biblioteca Nazionale "Vittorio Emanuele III", II C 32 trasmette forse la più ampia raccolta di excerpta compilata a Bisanzio in età paleologa. Esso è testis unicus per la maggior parte della traduzione greca dei carmina amatoria di Ovidio, oltre che per frammenti di Dionigi di Alicarnasso, Giovanni di Antiochia e Imerio.(...).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
Libro universitario
392 p., Brossura
9788836131969
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore