Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La legislazione penale in materia di criminalità organizzata, misure di prevenzione ed armi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
64,60 €
-15% 76,00 €
64,60 € 76,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 76,00 € 64,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
76,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-8% 76,00 € 70,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
76,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
76,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
76,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 62,00 € 49,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 76,00 € 64,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
76,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-8% 76,00 € 70,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
76,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
76,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
76,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 62,00 € 49,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
La legislazione penale in materia di criminalità organizzata, misure di prevenzione ed armi - copertina
Chiudi
legislazione penale in materia di criminalità organizzata, misure di prevenzione ed armi

Descrizione


Il volume La legislazione penale in materia di criminalità  organizzata, misure di prevenzione ed armi", a cura di Vincenzo Maiello, contiene contributi di Giuseppe Amarelli, Raffaele Cantone, Alessandra Cappa, Gianfederico Cecanese, Agostino De Caro, Luca Della Ragione, Giuseppe Gentile, Vania Maffeo. Gli argomenti trattati spaziano da reati, circostanze aggravanti e sanzioni in materia di criminalità  organizzata, alla non punibilità  e premi in materia di criminalità  organizzata, dal trattamento penitenziario della criminalità  organizzata, alle misure di prevenzione alla disciplina penale in materia di armi, esplosivi e munizioni."

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
Libro tecnico professionale
XXVI-737 p., Rilegato
9788834847268
Chiudi

Indice

Autori. – Opere di carattere generale. – Parte Prima: Reati, circostanze aggravanti e sanzioni in materia di criminalità organizzata. – I. Il trasferimento fraudolento di valori (art. 12-quinquies d.l. n. 306/1992). – (M. Pellegrino). – II. La disciplina sanzionatoria della normativa antiriciclaggio (G. Gentile). – III. L’aggravante della “ambientazione mafiosa” (art. 7 d.l. 13.5.1991, n. 152) (L. Della Ragione). – IV. L’aggravante della transnazionalità (L. Della Ragione). – V. La confisca per sproporzione (R. Cantone). – Parte Seconda: Non punibilità e premi in materia di criminalità organizzata. – I. Le operazioni sotto copertura (G. Amarelli). – II. L’attenuante della dissociazione attuosa (art. 8 d.l. n. 152/1991) (G. Amarelli). – Parte Terza: Il trattamento penitenziario della criminalità organizzata. – I. I benefici penitenziari e la politica del c.d. doppio binario (V. Maffeo). – II. Il regime carcerario di rigore per i detenuti di criminalità organizzata (V. Maffeo). – Parte Quarta: Le misure di prevenzione. Profili di diritto sostanziale. – I. La prevenzione ante delictum: lineamenti generali (V. Maiello). – II. Le singole misure di prevenzione personali e patrimoniali (V. Maiello). – III. Circostanze aggravanti (M. Fattore). – IV. Violazioni al codice della strada (M. Fattore). – V. Reati del pubblico ufficiale (M. Fattore). – VI. Violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale (M. Fattore). – VII. Altre sanzioni penali (M. Fattore). – Parte Quinta: Il procedimento giurisdizionale per l’applicazione delle misure di prevenzione. – (a cura di A. De Caro). – I. I soggetti del procedimento di prevenzione (A. Cappa). – II. Il giudizio di primo grado (A. De Caro). – III. Il sistema delle impugnazioni (G. Cecanese). – IV. La fase esecutiva (C. De Caro). – Parte Sesta: La tutela dei terzi ed i rapporti con le procedure concorsuali. – I. Misure di prevenzione, tutela dei terzi e procedure concorsuali (V. Maiello – L. Della Ragione). – Parte Settima: La disciplina penale in materia di armi, esplosivi e munizioni. – I. Le armi e la loro classificazione (L. Della Ragione). – II. Le condotte criminose e le sanzioni (L. Della Ragione). – Indice analitico.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore