Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Legitimacy and the European Union: The Contested Polity - cover
Legitimacy and the European Union: The Contested Polity - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Legitimacy and the European Union: The Contested Polity
Disponibilità in 2 settimane
70,80 €
70,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
70,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
70,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Legitimacy and the European Union: The Contested Polity - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Since the Maastricht ratification debate of the early 1990s, the legitimacy of the European Union has become a subject of controversy. With unprecedented force, Europeans have begun to question the need for deeper integration. Some fear threats to established national identities, while others perceive the emergence of a distant but powerful Brussels, beyond the reach of democratic control. Legitimacy and the European Union breaks with established approaches to the problem of the legitimacy of the European Union by focusing on the recent trend towards reconceptualization of the EU not as a superstate or an organization of states, but as a multi-level, contested polity without precedent. The book examines the implications of this reconceptualization for the problem of legitimacy. Individual chapters focus on policy areas, institutions and identity politics. Taken together, they reach two main conclusions. While Europeans do not strongly identify with the EU, they increasingly recognize it as a framework for politics alongside existing national and subnational structures. And while the EU lacks central democratic institutions, the integration process has spawned significant informal and pluralist forms of representation. Rethinking recognition and representation ouside the context of the nation state points to important, if little understood, actual and potential sources of EU legitimacy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
Hardback
236 p.
Testo in English
229 x 152 mm
453 gr.
9780415181884
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore