Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Leibniz. Una breve biografia intellettuale - Ugo Pagallo - copertina
Leibniz. Una breve biografia intellettuale - Ugo Pagallo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Leibniz. Una breve biografia intellettuale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leibniz. Una breve biografia intellettuale - Ugo Pagallo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La prospettiva dalle quale muove il presente volume sul grande filosofo e scienziato tedesco, Gottfried W. Leibniz, è quella della biografia intellettuale. La straordinaria e perfino stupefacente versatilità dell’ultimo “genio universale” consiglia infatti di seguire passo dopo passo i suoi studi, scoperte e invenzioni. Mentre sono dovuti trascorrere quasi due secoli dalla scomparsa del filosofo affinché, tra Otto e Novecento, l’opera di Leibniz fosse finalmente apprezzata da logici del calibro di Giuseppe Peano, Edmund Husserl e Bertrand Russell, solo negli ultimi tempi, a un secolo da quel primo “risorgimento” di studi leibniziani, si inizia a capire appieno il sogno del filosofo nell’ambito delle scienze sociali. Da un lato, egli ha dischiuso con la sua ricerca un nuovo universo di calcolabilità: nemmeno ventenne a Lipsia, e già Leibniz pensava a come costruire un automa giuridico! D’altro canto, forte della sua esperienza di giurista, egli affina anche forme non deduttive di ragionamento, che solo di recente sarebbero state riprese dalla riflessione filosofica e formalizzate con gli studi di logica e di intelligenza artificiale. Il sospetto di Leibniz è anzi che esistano verità che sappiamo essere tali e che, tuttavia, sfuggono alla dimostrazione logica. Si tratta in fondo di apprezzare il genio di chi, a trecent’anni dalla morte, è ancora in grado di sorprenderci ed emozionare
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 aprile 2016
Brossura
9788813358426
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore