L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
C’è stato un tempo di donne in grado di guidare eserciti e di condurli in battaglia. Un tempo in cui, dall’alto delle mura di città circondate dai nemici, erano voci femminili a dare ordini e incitare gli uomini. Era il tempo delle leonesse, le donne cavaliere del Rinascimento.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bona Lombarda, Matilde di Canossa, Caterina Sforza, Cia degli Ubaldini, Laudomia Forteguerri, Ludovica Torelli sono solo alcune delle donne di cui lo scrittore e professore universitario David Salomoni analizza la vita, attraverso le numerose e approfondite fonti storiche di cui si serve con spirito critico. Un saggio da leggere per conoscere una parte della nostra storia d'Italia poco nota e per scoprire che, anche nel passato, ci sono stati esempi di donne dal carattere forte e volitivo, che hanno avuto il coraggio di compiere azioni anche pericolose per difendere la propria terra e la famiglia "con le unghie e con i denti". Il nutrito apparato bibliografico fornisce innumerevoli spunti al lettore per approfondire la storia delle guerriere che ha imparato a conoscere grazie a questo saggio.
Le signore rinascimentali, le cui imprese hanno lasciato tracce nella storia d'Italia, sono numericamente esigue, perché la memoria si riserva solo alle appartenenti alla classe dominante. L'Autore si rammarica di non poter citare tutte le donne che hanno combattuto per difendere se stesse, la propria famiglia e la loro comunità. Al lettore il piacere si seguire le storie di cui sono state protagoniste.
grande periodo, grandi guerriere
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore