Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Less than Nations: Central-Eastern European Minorities after WWI, Volume 2 - Giuseppe Motta - cover
Less than Nations: Central-Eastern European Minorities after WWI, Volume 2 - Giuseppe Motta - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Less than Nations: Central-Eastern European Minorities after WWI, Volume 2
Attualmente non disponibile
82,40 €
82,40 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
82,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
82,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Less than Nations: Central-Eastern European Minorities after WWI, Volume 2 - Giuseppe Motta - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Less than Nations: Central-Eastern European Minorities after WWI represents the result of research that the author has carried over recent years, and was facilitated by the 2008 PRIN project (Programmi di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale) and the 2010 Sapienza Research funds. The book analyses the conditions of national minorities after World War I, when the geo-political map of Central-Eastern Europe was redefined by international diplomacy. The new settlements were based on the principle of national self-determination and were conditioned by the geographic reality of Central-Eastern Europe, where states and nations rarely coincided. The second volume of the book analyses some special aspects of this question and focuses on the interpretation of some particular cases, which had an outstanding role in the definition of the international framework. The massacres of the Armenians in the Ottoman Empire and of the Jews in Eastern Europe, for example, alarmed the international community and contributed to the 1919 "emergency" of minority rights. The role of Kin States such as Germany and Hungary, instead, characterized the entire interwar period and conditioned the stability of Europe and the League of Nations. Finally, special cases like those of Slovakia and Bosnia are also helpful in understanding the ideas of nation and minority, and how conceptualisations of the latter have changed throughout the last century.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Hardback
255 p.
Testo in English
212 x 148 mm
9781443850551
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore