Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettera a un insegnante - Vittorino Andreoli - copertina
Lettera a un insegnante - Vittorino Andreoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lettera a un insegnante
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,23 €
-45% 9,50 €
5,23 € 9,50 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,50 € 5,23 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,50 € 5,23 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Lettera a un insegnante - Vittorino Andreoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli insegnanti sono spesso al centro di pretese impossibili da soddisfare: devono sopperire alle carenze delle famiglie, proporre modelli opposti a quelli considerati vincenti dalla società, fornire nozioni e insieme occuparsi delle esigenze emotive dei ragazzi, fino a essere considerati responsabili dei loro disagi psicologici che talvolta sfociano in tragedie. In questo libro Andreoli discute con loro, propone metodi e strategie utili per ascoltare e parlare con i giovani, ma soprattutto li aiuta a guardare dentro di sé e a trarre dal serbatoio delle proprie risorse le energie e gli stimoli indispensabili per mettersi in gioco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
11 gennaio 2006
174 p., Rilegato
9788817009911

La recensione di IBS

Lo psichiatra Vittorino Andreoli avvertiva da tempo un forte desiderio di parlare della scuola e in questo nuovo libro scrive direttamente agli insegnanti, scegliendo lo stile epistolare e il "tu" per creare una relazione affettiva col suo interlocutore. Andreoli ama i maestri come gli allievi, persone e attori principali della formazione, ricorda con piacere il carisma educativo del suo professore di filosofia, o del suocero insegnante di matematica, o la sua maestra delle elementari, severa ma rispettosa dell'equità. Andreoli ha un'altissima considerazione di tutti gli insegnanti tanto che anche lui avrebbe voluto esserlo. Perché sono dei punti di riferimento per la vita dei giovani allievi, "allevatori" più che docenti, ai quali consiglia di non mollare, di essere fieri di questo ruolo cruciale di modello educativo da "direttori d'orchestra" nella propria classe.
Andreoli spiega i meccanismi dell'antipatia e della simpatia verso certi alunni, le forme di difesa, le punizioni (alle quali lo psichiatra è quasi sempre contrario), invitando a considerare sempre le condizioni familiari e ambientali dalle quali proviene l'allievo. Sottolinea il valore del gruppo nell'esperienza scolastica, della classe, con le sue dinamiche interne fatte di invidie, desideri, assenze da colmare. In un certo senso lo psichiatra veronese si cala nei panni del maestro e vuole segnalare gli aspetti psicologici nella relazione educativa: individualismo eccessivo spinto fino all'eroismo, depressione, gerarchie e vittimismo, il bullismo dentro e fuori la scuola, quell'opporsi a tutto e tutti dei giovani che spesso è "servilismo al contrario". Sono pagine dense di tensione, Andreoli ha davvero a cuore le sorti dei giovani e degli insegnanti nella scuola italiana di oggi, scrive con mentalità esperta e aperta, col cuore e con la ragionevolezza, ricorda anche quella dimensione estetica dell'educare, quello stile dell'ex-ducere, il difficile e sempiterno compito del "condurre fuori", "portare via" dall'infanzia e dalle certezze della gioventù per andare incontro alla vita adulta. Il compito più arduo, che spetta a tutti i veri maestri.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Vittorino Andreoli

1940, Verona

Psichiatra di fama mondiale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona - Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. È presidente del Section Committee on Psychopathology of Expression della World Psychiatric Association. Si oppone fermamente alla concezione lombrosiana del delitto secondo cui il crimine veniva commesso necessariamente da un malato di mente, e sostiene la compatibilità della normalità con gli omicidi più efferati.  È autore di libri che spaziano dalla medicina, alla letteratura alla poesia, e collabora con la rivista Mente e Cervello e con il giornale Avvenire. Ha realizzato alcune serie di programmi, con puntate della durata di circa 30 minuti, dedicati agli adolescenti (Adolescente TVB), alle...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore