Lettera alla sposa
- EAN: 9788893849760

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
€ 6,97
Punti Premium: 7
Usato di venduto da IBS

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 12,25 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
07/04/2020 12:43:51
Una vera sorpresa!!! Scorrevole... appassionante e di una sottile profondità interiore... Ineggia a vivere la propria vita seguendo i propri talenti, le proprie aspirazioni ed emozioni che scaldano il cuore!!! Da affrontare con l'apertura al proprio possibile cambiamento interiore, che si manifesti nella luce splendida di ogni giorno!!! Grazie all'autrice per aver dato coraggio, a chi si appresti a questa lettura, attraverso le proprie parole!!! Gloria
-
23/09/2019 09:22:27
Il matrimonio di una famiglia in vista in una piccola città di provincia scatena curiosità. Tutti vogliono sapere chi sarà invitato, per commentare ed essere stupiti dalla cerimonia, dall’abito della sposa, dalla scelta della chiesa. Inizia così un romanzo che pare quasi una raccolta di racconti, piccoli affreschi dedicati ad alcuni dei protagonisti della cerimonia: il fioraio, l’organista, il prete, la zia zitella, l’ex fidanzato, l’amica della sposa e naturalmente gli sposi. I preparativi e l’attesa del matrimonio rappresentano il fil rouge che unisce queste storie apparentemente slegate Ogni ritratto, però, coglie l’essenza della vita di quella persona, concentrandosi sulle scelte fatte o mancate. Una riflessione sul concetto di scelta, su quanto ognuno di noi spesso si lasci trascinare dagli eventi, da un cammino precostituito senza domandarsi se è quello più giusto per se. La difficoltà di spezzare una routine, di deludere qualcuno, di adagiarsi in un affetto tiepido per paura di inseguire un sogno o farsi travolgere da un amore che non dà garanzie. Un romanzo inconsueto, una penna lieve e tante domande che toccano tutti
-
19/09/2019 17:17:13
La trama di per sé è molto semplice e lineare. È la trama di un matrimonio. Un matrimonio tanto atteso, chiacchierato, immaginato. Due ragazzi che si conoscono, si piacciono e tengono l'uno all'altra vogliono sposarsi, come normale compimento di un passo più che naturale. Ma oltre questo c'è di più. Ci sono attimi, momenti, istanti mutevoli, afferrati in fretta, lasciati andare. Ci sono vite. Partiamo dal presupposto che il matrimonio dei due ragazzi non è il compimento dell'opera, ma lo sfondo. Ci viene chiarito sin da principio che i due protagonisti - di cui non conosciamo nemmeno i nomi - vogliono sposarsi, ma non è quello l'importante. Arriveremo al giorno delle nozze attraverso svariati personaggi che girano attorno alla cerimonia: un fioraio, un organista, la sposa, lo sposo, l'ex della sposa e un'amica disillusa. Arriviamo alla data del matrimonio carichi di vite altrui e di tanti piccoli passi che ha portato ognuno ad essere lì in quel momento della propria vita. Ed è proprio l'imprevedibilità della vita la chiave di lettura del romanzo. Ogni passo che facciamo ci porta verso una determinata direzione, ma siamo consci di questo? Possiamo davvero controllarlo? Quello che ci insegnano i personaggi è che a volte siamo noi a decidere, altre volte - semplicemente - no. Di certo, è importante prenderne coscienza e non farsi semplicemente trascinare dalla corrente. Ma cosa succederà ai nostri protagonisti il fatidico giorno? Lettera alla sposa è un libricino di un centinaio di pagine che lascia molti spunti per riflettere. Forse avrei preferito un po' meno fretta proprio sul finale, ma resta una lettura davvero piacevole; di quelle che - seppur brevi - alla fine vi lasciano qualcosa. Ho cominciato la lettura di questo libro con leggerezza, e l'ho concluso carica di dubbi sulla mia esistenza. Quando un libro di 115 pagine è capace di farti questo, evidentemente è davvero valido!
-
Recensione a cura del BLOG erigibbi.it
06/09/2019 08:40:39
Il libro inizia con quello che sembra essere il matrimonio dell’anno, matrimonio che si terrà il 22 novembre, in un luogo incantato, in una chiesetta sul mare. E in un matrimonio, si sa, ci sono diverse persone che ne prendono parte: il fioraio, il prete, l’organista… Magari dietro le quinte c’è anche l’ex fidanzato, una zia zitella, l’amica disillusa… E poi ovviamente ci sono loro: lo sposo e la sposa. Ma anche un terzo incomodo: l’attesa, l’attesa del giorno stesso, l’attesa del momento in cui si entrerà in chiesa, l’attesa del momento in cui si dirà: Sì. Ed è tutto questo a essere presente nel libro di Licia Allara, con personaggi dal nome sconosciuto, che ci rendono partecipi dei loro pensieri e anche di una parte importante della loro vita, vita in cui inevitabilmente hanno dovuto fare delle scelte, in cui si sono trovati davanti delle occasioni che sono state colte o che sono state ignorate. Ed è su questo che ruota il libro: le scelte che si fanno e come si decide di vivere la propria vita. Appieno o a metà. A volte crediamo che la vita che abbiamo non ce la siamo scelti, ci è stata data così e così l’abbiamo tenuta. Ma non è vero. Non dobbiamo dimenticare che siamo noi i padroni della nostra vita. Sicuramente non tutto andrà come vogliamo, come desideriamo e come l’avevamo previsto. Sicuramente non sarà tutto semplice, anzi, sarà sempre tutto difficile, ma rimaniamo noi a decidere come affrontarla e se cambiarla. E se gli altri non ci capiscono, se la nostra stessa famiglia sembra non capire i nostri bisogni, siamo sicuri che siano loro quelli in difetto? Non potremmo essere noi che per paura non abbiamo mai espresso quello che vogliamo veramente dalla nostra vita? Non si fraintenda: non c’è dolo ma solo colpa nel modo in cui si trascurò la sua vera personalità, fermandosi a quella calma apparente. Molti anni dopo, nel cercare la matrice dei propri errori, lei si chiese come avesse potuto pretendere che la capissero, se non [continua sul blog]
-
21/06/2019 12:21:33
E' la storia dei discorsi mentali che ognuno di noi fa all'interno del proprio vissuto e che riguardano la libertà personale, le aspirazioni e i desideri non sempre realizzati e le risposte emotive che ne derivano. Tutto questo in una struttura con uno stile ricco di garbo e delicato rigore, accompagnati da un ritmo incalzante ma mai forzato, che porta a un finale dove si raccoglie la sensazione di una lettura che resta. Grazie Licia Allara...
