Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Letteratura spagnola contemporanea. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online - Danilo Manera,Marina Bianchi - copertina
Letteratura spagnola contemporanea. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online - Danilo Manera,Marina Bianchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura spagnola contemporanea. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online
Disponibilità immediata
30,60 €
-15% 36,00 €
30,60 € 36,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 36,00 € 30,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 36,00 € 19,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 36,00 € 30,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 36,00 € 19,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Letteratura spagnola contemporanea. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online - Danilo Manera,Marina Bianchi - copertina

Descrizione


Il manuale, frutto della collaborazione di più specialisti in ambiti diversi della letteratura spagnola contemporanea, si propone di offrire un panorama esaustivo e funzionale all’attività didattica delle più significative traiettorie narrative, poetiche e teatrali dalla guerra civile ai giorni nostri. Brevi e accurati quadri storici consentono al lettore di orientarsi autonomamente all’interno dell’evoluzione politica e sociale della Spagna, agevolando la contestualizzazione dei fenomeni letterari e degli autori trattati in una rete di corrispondenze che, oltre a fornire un’articolata visione d’insieme, invita a tracciare percorsi personali. Il volume è infine completato da schede dedicate alla recente produzione culturale nelle lingue coufficiali della penisola Iberica (basco, catalano e galego). Pensato per la didattica, oltre a studenti e docenti, è rivolto anche a operatori del mondo dell’editoria, delle biblioteche, del giornalismo, e agli appassionati di letteratura.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
16 settembre 2020
Libro universitario
1 voll., 544 p.
9788891906311
Chiudi

Indice

Narrativa spagnola contemporanea
1. La guerra civile: tragedia e mito della Spagna contemporanea
2. Il franchismo: l’alternativa spagnola al capitalismo occidentale e alla minaccia sovietica
3. Le voci spezzate del dopoguerra: autarchia e censura
4. Gli anni Cinquanta: dalla chiusura autarchica all’apertura economica
5. Gli anni Sessanta: repressione e desarrollismo
6. Crisi della dittatura e consolidamento democratico (1970-1982)
7. L’utopia democratica di una società benestante ed europeista: 1982-1996
8. Stabilità democratica, terrorismo, crisi economica, indignazione e campanilismo: 1996-2018
Poesia spagnola contemporanea
1. Il dopoguerra: 1940-1965
2. Traiettorie e transizioni verso il postmoderno: 1965-1995
3. Alle soglie del nuovo millennio: 1995-2018
Teatro spagnolo contemporaneo
1. Un lungo dopoguerra
2. Prima e dopo la Transizione: verso un nuovo teatro
3. Tendenze del teatro spagnolo tra la fine del XX secolo e oggi
La letteratura nelle lingue coufficiali
1. Letteratura basca
2. Letteratura catalana
3. Letteratura galega

Conosci l'autore

Danilo Manera

1957, Alba

Danilo Manera (Alba, 1957) insegna Letteratura spagnola all’Università di Milano. È traduttore, critico letterario e narratore. Ha curato numerose edizioni italiane di prosatori spagnoli, tra cui Rafael Sánchez Ferlosio, Álvaro Cunqueiro, Ramón Gómez de la Serna, Luis Martín-Santos, Rodrigo Rey Rosa, nonché antologie di narratori baschi, delle isole Canarie e della Galizia. Ha collaborato a “l’Unità” e a “Linea d’ombra”. Ha pubblicato tra l’altro: La baia delle gocce notturne. Racconti erotici cubani (Besa, 1996), Vedi Cuba e poi muori (Feltrinelli, 1997), L’isola che canta. Giovani poeti cubani (Feltrinelli, 1998), Rumba senza palme né carezze. Racconti di donne cubane...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore