Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettere d'ufficio. La burocrazia di Carlo Collodi, Emilio De Marchi, Carlo Dossi, Carlo Levi e Augusto Frassineti, Piero Jahier, Vincenzo Padula - Marco Bortolotti - copertina
Lettere d'ufficio. La burocrazia di Carlo Collodi, Emilio De Marchi, Carlo Dossi, Carlo Levi e Augusto Frassineti, Piero Jahier, Vincenzo Padula - Marco Bortolotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lettere d'ufficio. La burocrazia di Carlo Collodi, Emilio De Marchi, Carlo Dossi, Carlo Levi e Augusto Frassineti, Piero Jahier, Vincenzo Padula
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lettere d'ufficio. La burocrazia di Carlo Collodi, Emilio De Marchi, Carlo Dossi, Carlo Levi e Augusto Frassineti, Piero Jahier, Vincenzo Padula - Marco Bortolotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo lavoro Marco Bortolotti commenta testimonianze di vita burocratica estratte da pagine di scrittori che hanno contribuito a costruire nella coscienza collettiva lo stereotipo del passacarte ministeriale, sempre perdigiorno e vilipeso. Sottopone a perizia i testi prescelti; costringe Collodi, Emilio De Marchi, Carlo Dossi, Carlo Levi e Augusto Frassineti, Piero Jahier e Vincenzo Padula, a confessare pregiudizi, inerzie e malumori che hanno ispirato quelle loro pagine. L'autore "è burocrate ligio; consapevole dei pregiudizi che affliggono la famigerata burocrazia, affronta con passione sofferta, temi ardui; insinua con discrezione ricette di buona amministrazione condite dal buon senso di chi la burocrazia l'ha subita, studiata, adoperata, odiata e amata. Sarà per chi legge, un libro singolare e istruttivo […]. Di particolare, sostanzioso significato, il fatto che questa penetrante, pungente attenzione critica, non venga da ricercatore universitario, ma dalle esperienze vissute da impiegato salito alla dirigenza, provvisto di cultura professionale, che trasferisce nell'indagine la conoscenza acquisita negli uffici ricoperti, valendosi della letteratura per riflettere sul malessere, malanni, pregiudizi, rimedi, della condizione burocratica". Dalla Presentazione di Paolo Pombeni. Marco Bortolotti, già coordinatore generale nelle Università di Trieste e Bologna; poi redattore di Storia Amministrazione Costituzione, rivista dell'Istituto per la scienza dell'amministrazione pubblica. Nella bibliografia dell'autore: Nota al "Bolletti", 1977, 1987; I materiali dell'Istituto delle Scienze, 1979; I libri di Lelio e Petronio dalla Volpe, 1979; Ars obstetricia bononiensis, 1988; Epistole gratulatorie, 1990; I libri del IX Centenario, 1992; Archivi per la scienza, 1994; Gaudeamus igitur. Studenti e goliardia 1888-1923, 1995; Per il museo degli Studenti, 1999; La mia Università, 2012; Università in orbace, 2021; Gadda insolito. Appigli postille pretesti, 2022.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
4 dicembre 2023
180 p., Brossura
9791254773529
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore