Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettere dal carcere - Antonio Gramsci - copertina
Lettere dal carcere - Antonio Gramsci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lettere dal carcere
Disponibile dal 31/03/26
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. dal 31/03/26
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Lettere dal carcere - Antonio Gramsci - copertina

Descrizione


"Lettere dal carcere" di Antonio Gramsci è un’opera straordinaria che non solo documenta la vita e il pensiero di uno degli intellettuali più influenti del Novecento, ma rappresenta anche un viaggio umano profondo. Scritta durante gli anni di prigionia, tra il 1926 e il 1937, questa raccolta rivela l’intensità del legame di Gramsci con le sue famiglie, quella d’origine sarda e quella acquisita russa, nonché con i suoi amici e colleghi più stretti. Le lettere non sono solo uno strumento di comunicazione, ma anche un atto di resistenza e di riflessione, che testimoniano le sue difficoltà fisiche e psicologiche, ma anche la sua tenacia nel mantenere viva la speranza e il pensiero. Le lettere, pur trattando temi quotidiani, sono pervase da una riflessione intensa sulla sua condizione di prigioniero, sul ruolo dell’intellettuale nella società e sulla lotta per la libertà, sia fisica che intellettuale. Lettere dal carcere non è solo una testimonianza storica, ma un vero e proprio romanzo di formazione che invita alla riflessione sui temi universali della libertà, della giustizia e della resistenza del pensiero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2026
31 marzo 2026
304 p., Brossura
9788818040500

Conosci l'autore

Antonio Gramsci

1891, Ales (CA)

Politico, filosofo, giornalista e critico letterario italiano.Tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia. Mandato al confino e incarcerato dal regime fascista nel 1926, Gramsci passò i suoi ultimi anni di vita in carcere, dove continuò a scrivere. Nel 1934, in seguito al grave deterioramento delle sue condizioni di salute, gli venne concessa la libertà condizionata e fu ricoverato in clinica, dove passò gli ultimi due anni di vita. I suoi scritti – analisi puntuali e pregnanti della struttura culturale e politica della società italiana nei primi trent'anni del novecento – sono da considerarsi fra i risultati più alti della tradizione filosofica marxista. Uno dei principali contributi di Gramsci...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore