Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lettere lungo la strada
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Bergoglio Libri d'Epoca Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: LETTERE LUNGO LA STRADA. Poesie. - Pieragnolo Tomaso. - Edizioni del Leone, - 2002

Immagini:

Lettere lungo la strada

Dettagli

2002
64 p.
9788873140313

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tomaso Pieragnolo
Recensioni: 5/5

Vernice Rivista di formazione e cultura Il libro rappresenta la versione poetica di un taccuino d’amore, per cui la strada è il viaggio d’incontro dell’amante verso la sua amata, cioè anabasi e rivelazione del mondo attraverso il calore umido ed emotivo dell’amore profano, sul versante terragno dell’esperienza, ma nella concezione stilnovistica di tramite e di ponte che conduce al metafisico o quanto meno che è trascendimento dei limiti umani e rottura delle prigioni dell’abitudine. Il verso è libero, vivificato da un ritmo interiore, che racconta la vita in forma di incanti sonici e analogici, con una dizione armonica ed orientata a valorizzare le dissolvenze e le presenze nel contorno di un’atmosfera magica.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Presenza dominante della silloge è la Natura intesa come forza dinamica, vivente ed animata, spirito in divenire che propone, in un avvincente gioco di analogie, l'universo emotivo del poeta. Costante ed esaltante è l'immedesimazione, in una girandola gioiosa ed inebriante di suoni, immagini e colori, in cui le gioie, i dolori, gli affetti tutti e perfino i silenzi si animano e vivono esprimendo il fervore della vita che è azione e amore. In questa prospettiva tutta la vita si risolve in un moto "dove la terra si ascolta cantando e cantando" (Un'altra vita, pag. 48) e dove "gli anni corrono e cantano verso un dono d'acqua" (Canciòn del verano, pag.8). Pieragnolo così risorge il mito del poeta romantico, parte viva di quella unitotalità indifferenziata, nascente dall'unione dell'uno, l'uomo, con il tutto, la Natura, tale da rendere il poeta sintesi vivente dell'essere per cui le cose, le azioni, i suoni, ricevono un alito vitale; ne derivano versi tersi, dal ritmo intenso ed incalzante, che invitano a scrutare nell'animo della terra e, in definitiva, dell'uomo, per scoprire e salvaguardare il senso e la forza dell'esistere.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo Ruffilli
Recensioni: 5/5

C'è una poesia che affonda, non solo per istintiva natura ma per scelta, le sue radici e le sue ragioni nei processi mentali del sogetto cogitante, ponendosi come rassegna delle immagini privilegiate del mondo intellettuale. Una poesia dell'intelligenza che non è per nulla spoglia del riscontro umano, emozionale; anzi, per contrasto, fa sprigionare dalle sue superfici un'ansia assoluta di partecipazione e complicità rispetto al mondo e alla sorte degli uomini. E' il genere di poesia che vive in queste "Lettere lungo la strada" di Tomaso Pieragnolo; lettere, frutto di una composizione di forze tra la direzione rettilinea della parola e la circolarità del pensiero, nello specchio unificante dell'io che fa rifluire le plurime valenze del reale al livello di una fluida immanenza positiva dominata dalla luce dell'amore. Così che, all'insegna delle opere e dei giorni, il diario si traduce felicemente nella continua radiografia di pagina in pagina ridisegnata musicalmente da una sonorità piena di colori e di sapori; dentro la quale, "fra il pomodoro e il sale, l'olio e la cipolla" (In cucina, pag. 15) la vita esplode e riempie il vuoto di "Quello che non c'è" (pag.49). Paolo Ruffilli

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tomaso Pieragnolo

1965, Padova

Tomaso Pieragnolo è nato a Padova nel 1965 e da molti anni vive tra Italia e Costa Rica. La casa editrice Passigli ha pubblicato il suo ultimo libro di poesia, Nuovomondo (2010), che ha ottenuto riconoscimenti in diversi premi (Palmi, Metauro, Minturnae e Marazza) e il premio Saturo d’Argento– Città di Leporano). Fra le sue precedenti raccolte Lettere lungo la strada (2002, PremioCittà di Marineo, finalista Gozzano), L’oceano e altri giorni (2005, premioMinturnae Giovani, finalista Gozzano, Ultima Frontiera, Libero de Libero), Poesía escogida (2009, Editorial de laUniversidad de Costa Rica e Fundación Casa de Poesía). Di grande rilievo anche la sua attività di traduttore in riviste e pubblicazioni, in particolare conl’antologia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore