Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una lezione di stile - Marta Morazzoni - copertina
Una lezione di stile - Marta Morazzoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una lezione di stile
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,30 €
-55% 14,00 €
6,30 € 14,00 € -55%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 14,00 € 6,30 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Srl
Spedizione 6,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 14,00 € 6,30 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Srl
Spedizione 6,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Memostore
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Antica Libreria Srl
Chiudi
Studio Bibliografico Malombra
Chiudi
ibs
Chiudi
Una lezione di stile - Marta Morazzoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una storia contemporanea, ambientata in un'Inghilterra insolita e inquietante. Una serie di personaggi vividi e coinvolgenti e una protagonista di grande complessità e forza. Una vicenda percorsa da una suspense sottile, creata dalle emozioni, con un finale inaspettato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
29 marzo 2002
294 p., Rilegato
9788830415928

Valutazioni e recensioni

2,25/5
Recensioni: 2/5
(4)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sonia
Recensioni: 1/5

Ritengo che tra i diritti/doveri del lettore ci sia anche quello di abbandonare il libro se non piace, ed io mi sono sempre comportata così. Sono "riuscita" a leggerlo ma non mi sento di consigliarlo a nessuno. Libro noioso, inutile, forse la lezione di stile voleva essere una lezione della Morazzoni nello scrivere. L'unica frase che mi ha colpito? "Vivo per nessuno" Se questo vi basta per incuriosirvi a leggerlo accomodatevi...

Leggi di più Leggi di meno
Conni
Recensioni: 1/5

Io penso che chi legge queste recensioni "amatoriali" sia prima di tutto in cerca di un consiglio sull'acquisto. Il mio è che non lo so. Potrebbe anche essere il libro della vostra vita, oppure potreste pentirvi di averlo comprato e darlo via. Io l'ho dato via. Non posso che trovarmi del tutto d'accordo con la prima persona che ha scritto, il/la quale ha esposto in maniera sintetica e perfetta gli aspetti più salienti del libro: complimenti. Io invece aggiungerò un po' di velenosa cattiveria: penso che la signora Morazzoni sappia molto bene di essere brava a scrivere, e che si sia trovata in difficoltà economiche dopo aver acquistato il suo salotto nuovo in stile Luigi Diciottesimo, e che per pagarselo abbia pensato di sfruttare la sua bravura e sfornare un bel romanzo in cui non c'è scritto niente. Penso che sia un libro scritto a tavolino (in stile Luigi) per cavalcare l'onda dei suoi successi precedenti e guadagnarci un po'. Penso anche che la signora Morazzoni sia colpevole di un grave crimine: cattiva letteratura colposa e aggravata da un ottimo stile non sfruttato.

Leggi di più Leggi di meno
luigi bedulli
Recensioni: 5/5

Il libro è sì difficile da leggere, ma perchè mantiene sospesa sempre la storia e insolute le storie avviate: ma non è proprio questo il trend del nostro vivere? intendo il vivere dentro: l'insistente e non sempre ordinata vita della psiche, quella che motiva e commenta il nostro agire in forme altre rispetto a ciò che si vede di fuori. Così è quell'insegnante con la sua vita in apparenza senza senso: cerca di capire, di vivere e capire. E poi, comunicare: la bimba muta che egli istruisce non è il segno del bisogno di comunicare, della necessità di una "lingua" che ci metta in contatto, che ci faccia capire?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,25/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

La storia raccontata nel nuovo romanzo di Marta Morazzoni è affine a quella narrata in Casa materna (Longanesi, 1992): al viaggio annuale compiuto dal signor Haakon D., da Amburgo al paese d'origine - sede vagheggiata e perduta di avvenimenti oscuri, di cupi intrecci familiari, di misteriose presenze - si sostituisce qui il viaggio di un precettore alla volta dell'austera dimora inglese di Ashbery House. Anche stavolta l'autrice tenta l'esplorazione di un mondo lontano, ricostruendo un'atmosfera quasi blixeniana in cui molto contano le forme delle relazioni familiari. Al protagonista tocca il compito di insegnare a leggere e a scrivere a una bambina sordomuta, ma anche quello di percorrere la strada di un difficile apprendistato esistenziale. La difficoltà maggiore consiste fin dall'inizio nel comprendere il carattere delle persone e la natura dei loro rapporti. Tutti sono avvolti da un'impenetrabile mistero, al centro di un rebus impossibile da sciogliere: Lord Jeoffrey Blands, gentiluomo, la moglie Lady Anna, la bambina stessa, la nonna rinchiusa in un manicomio, Antonia, la portoghese analfabeta al servizio della famiglia. L'insegnante non nasconde né il disagio dell'inserimento in questo mondo nevrotico e arido, né la fatica dell'adattamento a giornate scandite da incombenze e riti sociali. Il racconto è minuzioso e analitico, tanto da sfiorare spesso il rischio della monotonia e del manierismo. Come già per altri romanzi di Morazzoni, vale più il compiacimento nel raccontare e nel ricostruire un'atmosfera che la trama o la dimostrazione di una tesi. Ne risulta un romanzo di genere con un alto grado di traducibilità, come per le altre opere della scrittrice, molto apprezzate all'estero, soprattutto in Gran Bretagna. L'indagine psicologica procede spesso tuttavia per luoghi comuni e sceglie strade di estrema accessibilità, anche se poi, attraverso un finale amaro, si scopre che il mondo descritto con apparente distacco e sarcasmo dal protagonista non fa che riflettere la sua irresolutezza e anaffettività.

Monica Bardi

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Marta Morazzoni

1950, Milano

vive a Gallarate dove insegna lettere in una scuola superiore. Laureata in filosofia con Remo Cantoni alla Statale di Milano, ha tenuto rubriche di critica teatrale su riviste specializzate. Il suo primo libro, i racconti de La ragazza col turbante (1986), ha ottenuto uno straordinario successo critico sia in Italia sia all'estero, dove è stato tradotto in nove lingue. Analogo consenso hanno ricevuto anche i tre volumi successivi: L'invenzione della verità (1988, premio Campiello), Casa materna (1992, premio selezione Campiello) e L'estuario (1996).Ha pubblicato poi Il caso Courrier, Una lezione di stile e Un incontro inatteso per il consigliere Goethe, Trentasette libri e un cane, Lezioni svizzere.Nel 2014 per Guanda esce il libro-inchiesta Il fuoco di Jeanne, sulla storia di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore