Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lezioni di fondamenti di trasmissione
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Esculapio
Spedizione 2,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Esculapio
Spedizione 2,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Esculapio
Chiudi
Lezioni di fondamenti di trasmissione - Emilio Matricciani - copertina
Chiudi
Lezioni di fondamenti di trasmissione

Descrizione


Lo scopo di queste lezioni è di presentare agli allievi del corso di Laurea in Ingegneria Elettronica del Politecnico di Milano alcuni elementi fondamentali della trasmissione delle informazioni, soprattutto in forma numerica (digitale). Il lettore dovrebbe già conoscere i principi fondamentali di segnali e sistemi lineari a parametri costanti (teoria della trasformata di Fourier) e la teoria della probabilità 1, oltre all'analisi matematica (integrali e derivate) e i fondamenti dei circuiti lineari incontrati nelle lezioni di elettrotecnica/elettronica. Queste lezioni scritte non hanno la pretesa di costituire un testo didattico completo o enciclopedico, ma di riportare una sintesi degli argomenti presentati a lezione, integrati con esercizi ed esempi. Mancano, quindi, quasi tutti i commenti, le precisazioni, le correzioni di rotta e le divagazioni che rendono una lezione più viva del testo corrispondente. Molti altri sviluppi e argomenti che potrebbero interessare il lettore sono oggi riassunti in ottimi libri, anche in italiano 2, oltre ai tanti altri libri in lingua inglese, a volte persino enciclopedici. Il mio approccio agli argomenti qui presentati è in parte riconducibile agli insegnamenti tenuti presso il Politecnico di Milano da Francesco Carassa (1922-2006), alla cui memoria queste lezioni sono dedicate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 dicembre 2009
Libro universitario
192 p., Brossura
9788874883448
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore