Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lezioni di teatro - Eduardo De Filippo - copertina
Lezioni di teatro - Eduardo De Filippo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Lezioni di teatro
Disponibilità immediata
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lezioni di teatro - Eduardo De Filippo - copertina

Dettagli

1997
1 gennaio 1997
XXV-178 p.
9788806586935
Chiudi

Indice

Prefazione di Ferruccio Marotti. Nota introduttiva di Paola Quarenghi. Un pugno d'acqua. L'erede di Shylock.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

nazzareno de pascale
Recensioni: 5/5

il primo libro che comprai, l'ho perduto, l'ho prestato, non ricordo, qualsiasi cosa sia accaduta, è colpa mia, i libri non si prestano. L'ho letto, l'ho studiato, io sono uno eduardiano. Tutto il teatro napoletano, gira intorno al teatro di eduardo, Vi è gente che fa teatro a Napoli, amatorile e lo critica, forse perchè il libro non è in vendita? Criticare eduardo senza aver letto, lezioni di teatro, è la cosa più orrenda che ci sia. Un regista teatrale non può odiare Eduardo, forse, vuole che le sue lezioni, siano migliori, ma quali lezion?, L'unica cosa che mi ha insegnato eduardo che l'ultima cosa da imparare quando si fa teatro è la recitazione, e dal libro, lezioni di Teatro, ci si imparare a vivere per il teatro, non a recitare per il teatro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Un Eduardo «dal vivo», immerso nel dialogo con gli allievi, che dà conto della sua pratica di autore in riflessioni ad alta voce e divagazioni sul teatro e sul cinema.
Nel 1981 Eduardo può finalmente realizzare all'Università di Roma un vecchio progetto: una scuola di drammaturgia che insegni a scrivere un testo teatrale e a portarlo sulla scena. Al centro di un lavoro che è insieme individuale e collettivo sono la scrittura teatrale, l'analisi dei testi classici, le esercitazioni su un soggetto assegnato, ma anche la creazione di testi originali, l'approfondimento degli intrecci e dei personaggi, il rapporto tra il testo e l'interpretazione. è un Eduardo «dal vivo» quello che si muove in queste pagine, che non impartisce lezioni teoriche e nemmeno delle tecniche vere e proprie, ma si rifà a una pratica di insegnamento artigianale, che si abbandona alla riflessione ad alta voce, alle divagazioni sul teatro e sul cinema. Un Eduardo che si presenta non come professore, ma come figlio d'arte, come uno scrittore venuto dalla pratica, dalla bottega del teatro, legato alle sue radici, perché la tradizione è «la vita che continua». Per questo il libro non offre soltanto una lezione di teatro, ma anche una lezione di vita e di poesia e concorre a delineare un'autobiografia indiretta che rende ancor piú vivi, se possibile, l'ammirazione e l'affetto per un grande autore del nostro secolo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Eduardo De Filippo

1900, Napoli

Figlio d'arte, Eduardo de Filippo nasce a Napoli il 24 maggio del 1900, fratello di Titina e Peppino, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.Nel 1904, Eduardo debutta nel ruolo di giapponesino al Teatro Valle di Roma ne "La geisha", firmata dallo stesso Scarpetta.Dopo quella prima breve esperienza prende parte ad altre rappresentazioni come comparsa o in piccoli ruoli.A 11 anni entra nel collegio Chierchia di Napoli, ma solo due anni dopo interrompe gli studi e continua la sua istruzione sotto la guida del padre, che lo costringe a leggere e ricopiare testi teatrali. Quando capita, il giovane De Filippo partecipa a lavori teatrali e nel 1914 entra stabilmente nella compagnia del fratellastro Vincenzo Scarpetta, nella quale ricopre ogni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore