L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La terra rossa è rossa, le “braccia d’ulivo” restano ritorte come sono, la pietra che spacca l’aratro è un impedimento inevitabile. La terra genera piante: i frutti cadono sulla terra come in un “grembo”, e anche questo fatto è inevitabile. Il cadavere umano non diventa un nuovo corpo (“ma non per noi precipitati / da più impervie altezze”). Ciò che si impara da un automatismo naturale, ripetuto in ogni tempo, è scienza, inevitabile.
Orditi di trame preziose, dove la capacità di districarsi in versi quasi sussurrati, mai sopra di un tono (quello cioè necessario alla Poesia per essere gustata), rendono le vibrazioni delle lezioni invitabili come prodotte da tocco di arpa su note di Debussy.Per certi aspetti richiamano alla memoria la poesia di Emily Dichinson, specie nel ricorrente tema della natura e delle sue premiazioni/vessazioni E’ la madre terra o un luogo interiore? Poco importa sapere cosa o chi sia la porta che si apre e ci introduce nel mondo della Florit. Nell'intero libro si snoda un percorso di stretta congiunzione dell'autrice con la propria emozione che appare molto intima e quindi poco decifrabile, ma che non lascia, nella scelta delle parole, niente al caso in un’armonia di ritmo e sonorità che va pian piano componendosi sotto gli occhi del lettore.
Una raccolta intensa. Da leggere e rileggere... come l'incipit della prima poesia: "Percorrendoti ancora". Densa e rarefatta al contempo. Dove... "Gira il tempo, le notti senza fine di automobili veloci..." e le parole evocano immagini talmente forti che sembra di viverle come l'ha vissute l'autrice. L'indice degli incipit è una poesia in se'. Cito la prima strofa della suite che da il titolo al libro per dare un saggio di questa stupenda raccolta: "Rossa di polvere la terra - tesa in velluto crepuscolare - trasmuta l'ocra in ombre - i suoi calcarei insediamenti - m'impartiscono lezioni inevitabili"
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore