L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
            Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
| Cod. int.: | gz27 | 
| Descrizione: | La Facoltà di Scienze Politiche promuove numerose attività di approfondimento scientifico, collegate con i programmi di insegnamento e di ricerca interdisciplinare. Le "Lezioni magistrali" esprimono un aspetto della vita accademica, con un apporto nuovo e originale, nell'ambito delle proposte culturali offerte alla comunità universitaria e alla città. | 
| Condizioni: | Stato generale ottimo, segni lievi dovuti al fattore tempo | 
| Autore: | Grégoire Reginald, a cura di | 
| Pubblicazione:: | Urbino, QuattroVenti, 2000 | 
| Collana: | Università degli studi di Urbino. Facoltà di Scienze politiche | 
| Lingua: | Italiano | 
| Copertina: | in brossura con sovraccoperta | 
| Pagine: | 96 pp. | 
| Dimensione: | 14,5x21,5 cm. | 
| ISBN 10: | 88-392-0559-4 | 
Cod. int.: gz27 Descrizione: La Facoltà di Scienze Politiche promuove numerose attività di approfondimento scientifico, collegate con i programmi di insegnamento e di ricerca interdisciplinare. Le "Lezioni magistrali" esprimono un aspetto della vita accademica, con un apporto nuovo e originale, nell'ambito delle proposte culturali offerte alla comunità universitaria e alla città.Il prof. Réginald Grégoire, ordinario si Storia del Cristianesimo presso la Facoltà di Scienze Politiche di Urbino, ha svolto la sua attività professionale successivamente presso le facoltà teologiche pontificie di Roma, poi a Pisa e a Pavia. Già collaboratore dell'edizione critica della Bibbia Volgata e funzionario della Segreteria di Stato Vaticano. Magnifico Rettore dell'Università degli Adulti di Fabriano, è Direttore dell'Istituto Storico Politico dall'ottobre 1998. Condizioni: Stato generale ottimo, segni lievi dovuti al fattore tempo Autore: Grégoire Reginald, a cura di Pubblicazione:: Urbino, QuattroVenti, 2000 Collana: Università degli studi di Urbino. Facoltà di Scienze politiche Lingua: Italiano Copertina: in brossura con sovraccoperta Pagine: 96 pp. Dimensione: 14,5x21,5 cm. ISBN 10: 88-392-0559-4 . 96. . Ottimo (Fine). . . .
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore