Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lezioni spirituali per giovani samurai e altri scritti - Yukio Mishima - copertina
Lezioni spirituali per giovani samurai e altri scritti - Yukio Mishima - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Lezioni spirituali per giovani samurai e altri scritti
Disponibilità immediata
7,70 €
7,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
3,50 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
6,44 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,00 € 3,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
3,50 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
6,44 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,00 € 3,85 €
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Lezioni spirituali per giovani samurai e altri scritti - Yukio Mishima - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Yukio Mishima era convinto che la verità può essere raggiunta solo attraverso un processo intuitivo in cui pensiero e azione si trovano uniti. Questa filosofia di vita gli derivava dal pensiero di Wang Yang Ming (1475-1529) e dall'etica dei samurai che a esso si ispirava. L'ideologia dei guerrieri antichi era, per Mishima, l'essenza stessa della giapponesità, della sua natura più vera. Alla fine degli anni sessanta, egli risolse o credette di risolvere i dilemmi esistenziali, che aveva rappresentato nei suoi romanzi, con una scelta para-militare: contrapponendo il linguaggio della carne al linguaggio delle parole. In questo volume vengono raccolti cinque testi che testimoniano questa scolta: "Lezioni spirituali per giovani samurai" (1968-1969); "L'associazione degli scudi" (1968); "Introduzione alla filosofia dell'azione" (1969-1970); "I miei ultimi venticinque anni" (1970); e il "Proclama" che Mishima lesse il 25 novembre 1970, pochi istanti prima di suicidarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Lezioni spirituali per giovani samurai e altri scrittiAutore: Yukio MishimaEditore: FeltrinelliData: 1991Universale Economica Feltrinelli 1120, in 16°, bross. edit. ill., minime tracce d'uso in cop. - trad. di Lydia Origlia, OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Lezioni spirituali per giovani samurai e altri scritti

Dettagli

15
2006
Tascabile
3 marzo 2008
126 p., Brossura
9788807811203

Valutazioni e recensioni

4,76/5
Recensioni: 5/5
(10)
5
(8)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

B.B.
Recensioni: 3/5
L'affascinante pensiero di uno sconfitto dalla storia che si immolò a difesa di un sogno nostalgico di un Giappone tradizionale.

Acquistai questo libro nel 2016 perché inserito tra le letture consigliate da Jonathan Clements nel suo "La storia segreta dei Samurai", ma conoscevo già l'interessante biografia di Yukio Mishima e tante volte, incuriosito, mi ero promesso di leggere un suo scritto. L'unità di "pensiero e azione" non è cosa nuova, se pensiamo a Giuseppe Mazzini ed al suo pensiero politico ne abbiamo un esempio nostrano, ma per Mishima tale unità è l'essenza stessa del Giappone ed il Samurai ne è l'incarnazione da cui trarre esempio. Nonostante le "lezioni" abbraccino numerosi temi (la vita, l'arte, la politica, l'etichetta, il pudore, ecc.) il libro è breve anche se complesso. Alcuni passi mi hanno affascinato, ma non è un libro che in generale mi ha entusiasmato. Appare condivisibile il suo sdegno verso l'asservimento del Giappone agli USA ed alla cultura occidentale imposta con la costituzione del 1947 e dal trattato di San Francisco, ma è criticabile il suo gesto suicida come atto di ribellione e protesta. Il suo seppuku, infatti, si è mostrato tanto tragico quanto inutile (era consapevole che non avrebbe portato a risultati pratici) ed evidenzia l'aspetto nichilistico del suo pensiero, che da cristiano non posso condividere.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 5/5

Per gli appassionati del Giappone e/o della disciplina marziale: tratta la filosofia della guerra e del combattimento, Il testo si conclude poi con il proclama letto prima del suicidio. Consiglierei quest'opera agli amanti dei saggi e di Mishima.

Leggi di più Leggi di meno
Peppe LaBels
Recensioni: 5/5

Un libro intenso, molto spirituale davvero. Condivido l'idea sul consigliarlo a scuola ai ragazzi anziché cavolate moderne

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,76/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Yukio Mishima

1925, Tokyo

Yukio Mishima, pseudonimo di Hiraoka Kimitake è stato uno scrittore giapponese. Autore in particolare di romanzi incentrati sulla dicotomia fra i valori della tradizione e l'aridità spirituale del mondo contemporaneo. La sua prima opera, Confessioni di una maschera (1949), parzialmente autobiografica, gli diede subito fama e successo. La popolarità andò ulteriormente consolidandosi con La voce delle onde (1954), Il padiglione d'oro (1956) e Il sapore della gloria (1963). In seguito, con la tetralogia Il mare della fertilità (1965-1971) Mishima affermò il valore della cultura del Giappone imperiale, criticando gli esiti del processo di modernizzazione del paese. Temi ricorrenti della sua produzione sono il mito della forza e dell'eroismo, l'erotismo,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore