Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lì dove la Lazio nacque. Dal barcone di Luigi Del Bigio alla panchina di Piazza della Libertà - Fabio Bellisario - copertina
Lì dove la Lazio nacque. Dal barcone di Luigi Del Bigio alla panchina di Piazza della Libertà - Fabio Bellisario - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Lì dove la Lazio nacque. Dal barcone di Luigi Del Bigio alla panchina di Piazza della Libertà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lì dove la Lazio nacque. Dal barcone di Luigi Del Bigio alla panchina di Piazza della Libertà - Fabio Bellisario - copertina

Descrizione


Partendo dalla leggendaria figura di Luigi Del Bigio, Fabio Bellisario (storico dell'arte e uno dei fondatori di LazioWiki) viaggia a ritroso fino alle radici della Lazio, definendo il contesto immediatamente precedente alla fondazione della società biancoceleste, avvenuta il 9 gennaio 1900 per iniziativa di un gruppo di giovani fiumaroli e podisti romani. Del Bigio, detto Toto o anche "Bucalone", visse traghettando i passeggeri da una sponda all'altra del Tevere, fino a quando la costruzione dei ponti Umberto e Margherita non rese inutile il suo lavoro. Il suo barcone, ex lancia pontificia, ancorato sotto la neonata piazza della Libertà, divenne il ritrovo dei giovani che avrebbero di lì a poco fondato la Lazio. Nel racconto, basato su una rigorosa indagine storica ma narrato con vena romanzesca e con un ricco corredo di immagini, emergono personaggi finora avvolti nel mito, dei quali l'autore ha scoperto l'identità, e luoghi scomparsi come il Porto di Ripetta e i Bagni tiberini. Un ampio capitolo è dedicato alla genesi di piazza della Libertà (luogo "sacro" per il popolo biancoceleste) e alle modifiche, alcune radicali e dolorose, che ne hanno disegnato il volto attuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
16 settembre 2022
112 p., ill. , Brossura
9788888771892
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore