L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Un racconto di segreti di famiglia e di risveglio politico in mezzo a un regime fatiscente. Una riflessione sentimentale sulla libertà in un memoir sulla fine del comunismo nei Balcani, pieno di icone del Novecento che prendono vita e diventano personaggi straordinari.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E molto interessante lo consiglio vivamente
Interessantissimo memoriale dall'Albania, mondo vicino e misterioso per noi "occidentali" che siamo rimasti sostanzialmente indifferenti alle peripezie dolorose di questa terra, Avevo letto molti anni fa un libricino : "la terra dove non si muore mai" di Ornela Vorpsi, che aveva generato già qualche curiosità. Il libro della Ypi è veramente molto rivelatore di un pezzo di storia di realismo socialista ed anche di come una comunità possa trovare ragioni ed espedienti di sopravvivenza in un regime totalitario. Confrontare inoltre il nostro modus vivendi con modelli così diversi è un salutare stimolo di riflessione. Tra le altre, la storia della lattina di Coca Cola, comprata VUOTA a caro prezzo e messa come soprammobile ( poi trafugata) è un delizioso amaro apologo denso di significati reconditi...
Non fatevi ingannare dal tono leggero delle prime pagine: questo è un libro molto serio sui fallimenti del comunismo reale e su quelli del libero mercato. Solo, ha la forma di un'autobiografia, raccontata mettendosi con ironia dal punto di vista di una bambina. Introduce il lettore nelle vicende di una famiglia eccezionale ma anche in tante vite comuni, che dalla transizione verso la libertà resteranno travolte.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore