Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Libera scelta e libera condizione. Un punto di vista femminista su libertà e diritto
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Libera scelta e libera condizione. Un punto di vista femminista su libertà e diritto - Alessandra Facchi,Orsetta Giolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Libera scelta e libera condizione. Un punto di vista femminista su libertà e diritto

Descrizione


L'argomento della libera scelta - utilizzato dalla retorica neoliberale e non solo - è «il grande imbroglio» che le autrici si propongono di smontare, mostrando come scegliere liberamente spesso giustifichi opzioni contrarie agli interessi delle persone, lesive della loro dignità e limitanti per le loro possibilità future, in nome della loro stessa libertà. Assumendo un punto di vista femminista, ma proponendo considerazioni che aspirano ad essere universalizzabili, il volume suggerisce di problematizzare i caratteri della libera scelta spostando poi l'attenzione sulla libera condizione della persona. In questa diversa prospettiva, assumono rilevanza presupposti sostanziali e requisiti formali che devono esistere affinché una manifestazione di volontà possa essere considerata libera: il diritto e le istituzioni si riprendono così un ruolo chiave nel sostegno di una condizione di libertà nei confronti di tutti i suoi antagonisti, pubblici e privati.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
27 agosto 2020
Libro universitario
136 p., Brossura
9788815286482
Chiudi

Indice

Premessa: il grande imbroglio
I. Libera scelta e libertà minimalista
1. La retorica della libera scelta
2. Scelta, autonomia e responsabilità: un paradigma classico
3. Autonomia contrattuale come libertà: un paradigma neoliberale
4. La libertà delle donne, spazio privato e responsabilità pubbliche
5. Autonomia e asservimento
6. La vittima, l’agency politica e la giustizia retributiva
7. I rischi dell’autonomia inclusiva
8. Il paradigma contrattuale tra pubblico e privato
II. Libertà come condizione personale
1. Prima e dopo la scelta
2. Autonomia, agency, autodeterminazione
3. Dalla libertà come scelta alla libertà come condizione
4. La libertà come status
5. La libertà come non dominio
6. Libertà, risorse e capacità
7. Libertà ed eguaglianza
8. La libertà sostanziale
III. Quale ruolo per il diritto?
1. Diritto, libertà e libertà delle donne
2. Il diritto neoliberale e la privatizzazione dei diritti
3. La scelta nel diritto: alcuni recenti interventi
4. Il paradigma retributivo, la vittima e il soggetto vulnerabile
5. Il diritto che libera tra pubblico e privato
6. Il diritto di escludere gli altri e l’indisponibilità della libertà
7. L’estensione dei diritti fondamentali
8. Quale diritto?
Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore