Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Liberalismo e democrazia nell'Italia del secondo dopoguerra - copertina
Liberalismo e democrazia nell'Italia del secondo dopoguerra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Liberalismo e democrazia nell'Italia del secondo dopoguerra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Liberalismo e democrazia nell'Italia del secondo dopoguerra - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il fecondo dibattito su liberalismo e democrazia maturato in Italia nell'immediato secondo dopoguerra ha coinvolto esponenti tra i più rappresentativi del pensiero politico italiano, particolarmente rilevanti sia per profondità di analisi sia per indirizzi propositivi. Attraverso il contributo offerto dall'opera di vari autori, riviste, rubriche giornalistiche, i saggi qui raccolti favoriscono un vivace confronto tra scuole di pensiero finalizzate alla comprensione dei presupposti ideali e delle prospettive politiche e sociali di una democrazia moderna. De Gasperi, Einaudi, Salvemini, Bobbio, Pannunzio, Del Noce, Firpo, fino ai riflessi sulla nostra cultura politica del liberalismo d'oltralpe, rappresentano nel loro intreccio dialettico altrettante voci che segnarono una dinamica quanto delicata stagione politica. Scritti di: Paolo Bonetti, Aurelia Camparini, Dino Cofrancesco, Walter E. Crivellin, Giovanni Dessì, Roberto Giannetti, Alberto Giordano, Gaetano Pecora, Giuseppe Sciara.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
13 giugno 2016
Brossura
9788891712899
Chiudi

Indice

Indice
Aurelia Camparini, Walter E. Crivellin, Introduzione
Walter E. Crivellin,
Liberta e democrazia nel progetto politico degasperiano (1943-1944)
Alberto Giordano,
Il costituzionalismo liberale di Luigi Einaudi
Giuseppe Sciara,
Idee diverse di liberta: letture 'politiche' del pensiero di Benjamin Constant nell'Italia della Resistenza e dell'immediato dopoguerra
Gaetano Pecora, Gaetano Salvemini: tra liberalismo e socialismo
Paolo Bonetti,
I liberali del "Mondo" dal liberismo alla programmazione economica
Roberto Giannetti, Quale liberalismo? L'idea liberale nel pensiero di Norberto Bobbio
Aurelia Camparini,
Quale socialismo? Un 'liberalsocialista' a confronto con i comunisti: Norberto Bobbio
Dino Cofrancesco,
I "Cattivi pensieri" di un liberale, Luigi Firpo
Indice dei nomi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi