L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nancy Wake (Wellington, 30 agosto 1912 – Londra, 7 agosto 2011) è stata un’agente segreto che nel corso della seconda guerra mondiale ha lavorato con la Resistenza francese. Molto abile nel passare indenne i posti di blocco, attiva nell’espatrio di ricercati della Gestapo, a capo di bande partigiane riuscì a compiere diverse imprese eclatanti, costituendo di fatto una spina nel fianco dei nazisti che misero sulla sua testa una taglia di rilevante importo. Divenne così la donna più ricercata di Francia e ciò nonostante riuscì sempre a sfuggire alla cattura; le fu affibbiato il nomignolo di Topo Bianco e come il roditore arrivava ovunque colpendo, per poi ritirarsi indenne. Per queste caratteristiche divenne molto famosa e fu uno dei migliori membri del SOE, lo Special Operations Executive, il Servizio Segreto inglese incaricato di infiltrare agenti nei territori occupati dai nazisti per collaborare con i partigiani. Imogen Kealey, che è lo pseudonimo della scrittrice Imogen Robertson e dello sceneggiatore Darby Kealey, sono riusciti a scriverne una parziale biografia (quella relativa al periodo della seconda guerra mondiale) particolarmente avvincente. Pur rispettando sostanzialmente la vita di Nancy Wake di quel periodo hanno comunque dato sfogo alla loro creatività elaborando alcuni fatti o azioni che, tranne per l’assalto alla sede della Gestapo a Montluçon e a un famoso ponte ferroviario, sono accadute realmente; di fantasia è anche il suo cacciatore, il maggiore nazista Bohm, personaggio indovinato e sostanzialmente fuori dai consueti stereotipi. A ogni buon conto, i due autori evidenziano al termine del libro questi frutti della loro creatività e di questo deve essere dato loro merito. La trama è caratterizzata da una continua tensione che non viene mai meno e tale da meritare l’attenzione del lettore.
Una storia molto interessante e avventurosa quella di questa donna coraggiosa realmente esistita che ha combattuto strenuamente nella resistenza francese. Non ho avuto opportunitá di leggere la sua biografia per cui non posso fare distinzioni tra realtá e finzione. A mio parere sembra una versione molto hollywodiana della sua vita. Resta comunque una vita intensa come quella di tanti altri in quel periodo storico.
Una vera storia molto interessante da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore