L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
In 8, br. ed. ill. col. con sovracc. ill. col., 16 ft. col. f.t., pp. 315. I Edizione 2003. Leggerissime abrasioni alla sovracc., interno in ottime condizioni. Un reportage ad "altezza d'uomo", traboccante dio incontri, emozioni e storie palpabilmente, disperatamente reali.Luogo di pubblicazione Casale Monferrato (AL)Editore PiemmeAnno pubblicazione 2003Materia/Argomento Reportage, IraqPrima Edizione Sbr>
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sergio Ramazzotti è un giornalista freelance che arriva a Baghdad pochi giorni dopo la caduta della città in mano agli americani. E ci porta la sua testimonianza sulla guerra: l'occhio spento del carrista morto, l'ospedale depredato anche dei letti, in cui le ferite si curano con la polvere di Cicatrene, i morti più volte dissepolti x il riconoscimento, i dati identificativi su un biglietto dentro una bottiglia di Pepsi, il terrore dei predoni ali baba, il ragazzino straziato da una mina antiuomo al check point americano, il vecchio ucciso sulla strada dalla mitragliata di un elicottero, il saccheggio del palazzo di Saddam. E ancora, risalendo verso Tikrit, l'ordine apparente mantenuto dalla polizia curda e il pellegrinaggio degli sciiti alla città santa di Karbala. Con due colleghi portoghesi e uno inglese, accompagnati da due guide irachene, Ramazzotti percorre il paese raccontando il dolore e l'orgoglio di un popolo, dopo il regime di Saddam vittima della guerra e delle bombe dei liberatori, libero, sì, di morire, e non importa x mano di chi, americani, sciiti, sunniti, curdi, ali baba, i padroni delle notti di terrore a Baghdad. Una cronaca imparziale e amara intrisa di grande umanità e senza lieto fine, perché la guerra non è terminata con la caduta di Saddam. Non ci sono eserciti di pace né ideali, ma solo un passaggio di consegne x un unico scopo: la conquista del petrolio iracheno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore