Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
La libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni - Benjamin Constant - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni

Descrizione


Questa conferenza è stata pronunciata da Benjamin Constant all'Athénée Royal nel 1819. Partendo dalla dicotomia "libertà degli antichi/libertà dei moderni", i lettori sono interrogati, con un gioco di trasposizioni successive, sui rapporti esistenti fra libertà politica e libertà civile, fra cittadino e Stato, fra l'individuo dotato di diritti e il potere sempre propenso a violarli. Questa edizione si propone di definire che cosa sia quest'opera, quali legami abbia con l'insieme del pensiero costantiniano e con il momento storico, quale sia il suo posto nel quadro dello sviluppo del pensiero liberale. Introduzione di Giovanni Paoletti e saggio di Pier Paolo Portinaro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Nei Tascabili Einaudi. Saggi 887. Copertina flessibile cartonata, normali segni di polvere. Agli interni pagine lievemente indorate, non si notano tratti o segni di consultazione, tagli regolari, rilegatura salda e unita, Buono. audioCD 170 9788806151423 Buono (Good) .

Immagini:

La libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni

Dettagli

2001
Tascabile
166 p.
9788806151423

Conosci l'autore

Benjamin Constant

Henri-Benjamin Constant de Rebecque (Losanna, 1767 – Parigi, 1830) è stato uno scrittore, politico, scienziato politico, nobile ed intellettuale francese di origine svizzera.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore