Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La libertà degli uguali - Michail Bakunin - copertina
La libertà degli uguali - Michail Bakunin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
La libertà degli uguali
7,70 €
-45% 14,00 €
7,70 € 14,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
La libertà degli uguali - Michail Bakunin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bakunin è uno dei padri fondatori dell'anarchismo. Agitatore instancabile e acuto polemista, partecipò a innumerevoli insurrezioni, rivolte e complotti in tutta Europa. Fu uno dei principali protagonisti della Prima Internazionale e antagonista di Marx, alla cui visione autoritaria contrappose il suo originale socialismo libertario. Nel decennio 1866-1876 scrisse alcuni testi decisivi per la formazione del pensiero anarchico. Questa scelta antologica, operata nella sua vastissima produzione che riempie cinque volumi, ci restituisce la ricchezza e attualità del pensiero bakuniniano maturo. Come la sua brillante critica del mito della scienza, fatta in pieno culto positivistico; come la sua articolata proposta per un'educazione egualitaria e integrale che combini il lavoro manuale con quello intellettuale; come le sue straordinarie anticipazioni sull'avvento di una inedita classe di nuovi padroni - gli emergenti ceti tecno-burocratici - impliciti negli sviluppi tanto del capitalismo quanto delle tesi marxiste sulla "dittatura del proletariato".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
25 aprile 2014
224 p., Brossura
9788896904589

Conosci l'autore

Michail Bakunin

1814

Michail Alexandrovi Bakunin, nato in Russia nel 1814, è il principale esponente del movimento anarchico internazionale nell’Ottocento. Visse a lungo in Occidente (Germania, Svizzera, Francia, Italia), consacrò la propria vita alla fede politica e all’attivismo rivoluzionario e affrontò il carcere, la duplice pena di morte commutata in ergastolo prima e lavori forzati poi, la deportazione in Siberia, l’evasione e la lotta per il movimento operaio e l’Internazionale. È morto nel 1876. Feltrinelli ha pubblicato nel 1968 la sua opera principale, Stato e anarchia, scritta nel 1873, data alle stampe anonima a Zurigo e distribuita clandestinamente in Russia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore