L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
un libro mosso da una tesi di fondo che non mi convince pienamente, tuttavia è apprezzabile l'impegno dell'Autore, pur essendo a volte attratto da una certa enfasi e da una tendenza alla divulgazione che può sacrificare l'assoluto rigore scientifico (tendenza comunque controllata entro i canoni della scrittura abbastanza puntuale)
Il fondamento etico repubblicano ha bisogno di una intelligenza capace di diventare panphlet popolare come quella fenomenologia delle servitù come descritte nel Discorso sulla servitù volontaria di Etienne de La Boétie del 1570. Forse non basta lo sdegno morale di fronte alle curvature oligarchiche della nostra fragile democrazia. Tra organicismo oligarchico e politico e individualismo, riusciremo a trovare una strada repubblicana. Forse si, ma chi scriverà un testo dal titolo: La strada repubblicana verso il futuro?
La preziosità del libro è in tutta la chiara scaltrezza, nel realismo di pagine rudi a scolpire come non molte altre il ghigno falso di un mondo ormai guasto in tutte le sue fessure. Allora elastici tesissimi di una fionda che lascia partire il sasso contro il potere, la rozza e odierna radiografia umana che all'anagrafe fa politica, il senso di un'etica autentica che, sotto i tacchi dell'Ego più intollerabile, modifica, storce, devia, confonde e uccide quel soffio di verità primaria, essenziale, che regge e sprona una possibilità di vita, di relazione sociale, di credito aperto al prossimo. Viroli qui mostra lo straccio logoro e nefasto che ha avvolto la miseria politica italiana negli ultimi due o tre o quattro decenni (le ondate sono sempre più lunghe dei perimetri nelle quali si vuol circoscriverle...). Un'analisi impietosa e macabra dell'animale umano, il servo nella sua ritrattistica peggiore, non quella - ahimè - decretata da leggi o da folli comandi di natura, ma quella germogliata dal miglior ossimoro possibile: la libertà. Cioè la calpestata libertà che si vende come indipendente e in verità è solo la servitù più sfacciata elevata alla massima potenza. Il berlusconismo nel suo suono più macabro, tirannico, nei suoi orridi gangli a pretendere obbedienza, inchino, nella sua grossolana sete di sopraffazione, e una giostra di schiene prone e signorsì a prescindere che, scavati in una serie di eventi e di spaccati, sono e rimarranno la patetica biografia di una storia politica e sociale italiana ormai consegnata al rifiuto di ogni speranza, di ogni fiducia. Al rifiuto...
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore