Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 68 liste dei desideri
La libertà dei servi
4,68 € 8,50 €
LIBRO USATO
8,50 € 4,68 €
Attualmente non disp. Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,68 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
8,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,68 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
La libertà dei servi - Maurizio Viroli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli italiani hanno dimostrato nei secoli una spiccata capacità di inventare sistemi politici e sociali senza precedenti. Anche la trasformazione di una repubblica in una grande corte è un esperimento mai tentato e mai riuscito prima. Rispetto alle corti dei secoli passati, quella che ha messo radici in Italia coinvolge non più poche centinaia, ma milioni di persone e le conseguenze sono le medesime: servilismo, adulazione, identificazione con il signore, preoccupazione ossessiva per le apparenze, arroganza, buffoni e cortigiane. Poiché il sistema di corte ha plasmato il costume diffondendo quasi ovunque la mentalità servile, il rimedio dovrà essere di necessità coerente alla natura del male, vale a dire riscoprire, o imparare, il mestiere di cittadini. Per quanto sia ardua, è la sola via. Il primo passo è capire il valore e la bellezza dei doveri civili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2012
Tascabile
1 marzo 2012
XIV-144 p., Brossura
9788842098706

Valutazioni e recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Enrico
Recensioni: 5/5
...( ahinoi) ancora attuale....

Mi astengo da valutazioni politiche e contingentate ma ritengo il libro assolutamente attuale.

Leggi di più Leggi di meno
savatore
Recensioni: 3/5

un libro mosso da una tesi di fondo che non mi convince pienamente, tuttavia è apprezzabile l'impegno dell'Autore, pur essendo a volte attratto da una certa enfasi e da una tendenza alla divulgazione che può sacrificare l'assoluto rigore scientifico (tendenza comunque controllata entro i canoni della scrittura abbastanza puntuale)

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Piccolo saggio di grande valore, l'ho regalato più volte...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Maurizio Viroli

1952, Forlì

Maurizio Viroli, Senior Fellow del Collegio Carlo Alberto di Moncalieri e direttore dell'Istituto di Studi Mediterranei dell'Università della Svizzera italiana di Lugano, insegna teoria politica all'Università di Princeton. Dirige il Master in Civic Education presso ETHICA, ad Asti, è stato consulente della Presidenza della Repubblica durante il settennato di Carlo Azeglio Ciampi e ha coordinato il Comitato per la valorizzazione della cultura della Repubblica presso il Ministero dell'Interno.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore