Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La libertà di andare in pensione. Come «Quota 100» ha cambiato il sistema previdenziale italiano
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La libertà di andare in pensione. Come «Quota 100» ha cambiato il sistema previdenziale italiano - Claudio Durigon,Massimo Garavaglia - copertina
Chiudi
libertà di andare in pensione. Come «Quota 100» ha cambiato il sistema previdenziale italiano

Descrizione


La riforma 'Quota 100' ha il merito di aver preso in considerazione l'aspetto dell'equità sociale del sistema pensionistico con l'obiettivo di introdurre una maggiore flessibilità in esso; essa nasce per dare una risposta alla necessità di allentare i vincoli posti dalle riforme più recenti, nella convinzione che la 'Riforma Fornero' (Legge n. 214 del 2011) sia stata troppo 'brusca', determinando di fatto l'impossibilità di un ricambio generazionale nel mondo del lavoro, ora resosi improcrastinabile e, quindi, necessario. Prefazione di Matteo Salvini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
1 gennaio 2020
Libro tecnico professionale
178 p., Rilegato
9788894530506

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

dario 1994
Recensioni: 1/5

Ho letto il libro per cercare di comprendere bene quali possano essere le implicazioni sul futuro dei giovani di riforme pensionistiche come quota 100 e l'ho trovato di parte. un libro scritto utilizzando nulla più che slogan economici e politici. è una riforma che è stata annunciata come qualcosa in grado di smuovere l'economia Italiana, creare tre posti di lavoro ogni tre pensionamenti ed invece sta fallendo miseramente, creando un posto ogni 3 pensionati e contribuendo ad un buco di bilancio tra i 4 e gli 8 miliardi di euro che graveranno ulteriormente sulle prossime generazioni ( Corte dei conti ).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore