Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici - Daria Bignardi - copertina
Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici - Daria Bignardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici - Daria Bignardi - copertina

Descrizione

«Le situazioni pericolose, tristi, luttuose mi facevano vibrare come se solo nel dramma la vita si mostrasse davvero: nuda, integra, commovente».

«Daria Bignardi si ferma a riflettere sulla scrittura — la sua, quella degli altri — e su come questa si impasti con il destino. A volte con coincidenze che sembrano magiche, più spesso perché nelle parole degli autori che amiamo troviamo quello che siamo: è un riconoscersi più che un presagio.»Giulia Zino, Il Corriere della Sera


«Le situazioni pericolose, tristi, luttuose mi facevano vibrare come se solo nel dramma la vita si mostrasse davvero: nuda, integra, commovente». Partendo dalle passioni letterarie che l'hanno formata, con la sua scrittura intelligente e profonda, lieve, Daria Bignardi si confessa in modo intimo – dalle bugie adolescenziali agli amori fatali, fino alle ricorrenti malinconie – narrando l'avventura temeraria e infaticabile di conoscere se stessi attraverso le proprie zone d'ombra. E scrive un inno all'incontro, perché è questo che cerchiamo febbrilmente tra le pagine dei libri: la scoperta che gli altri sono come noi. Memoir di formazione, breviario di bellezza, spudorato atto di fede verso il potere delle parole, questo libro è un percorso sorprendente e imprevedibile fatto di domande, illuminazioni, segreti, che pungola e lenisce, fa sorridere e commuove. «L'autobiografia libresca di Daria Bignardi merita molti complimenti» (Natalia Aspesi). «Un libro che non ha paura di niente» (Antonella Lattanzi). «Libri che mi hanno rovinato la vita è un viaggio nell'ombra della luce» (Vittorio Lingiardi). «L'impresa di essere veri e di vuotare il sacco, parlando di libri. Bello bello» (Marco Missiroli).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
13 giugno 2023
176 p., Brossura
9788806258375

Valutazioni e recensioni

3,19/5
Recensioni: 3/5
(21)
5
(4)
4
(5)
3
(6)
2
(3)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lucia66
Recensioni: 5/5
Il miglior libro di Daria

Ho letto molto di Daria Bignardi e questo per me è il suo libro più interessante. Gli altri erano "romanzi", nel senso classico del termine, anche quando ha parlato di sé, della propria famiglia, perché c'era una storia, una trama. Qui no. In questo libro autobiografico, la vita vissuta, le esperienze, i ricordi, si mischiano con la stessa intensità alla sua esperienza di lettrice, Chiunque conosca un po' la Bignardi sa che per lei leggere è vita, è il suo cibo quotidiano e in questo testo ce lo mostra tutto. Io ci ho messo un po' a leggerlo, perché andavo a cercare ogni autore, ogni testo, ogni storia che citava, in un rimando infinito, che se da una parte ha rallentato la lettura dall'altra mi ha arricchito tanto.

Leggi di più Leggi di meno
englandsrose612
Recensioni: 3/5
Piacevole

Una lettura piacevole, completata in un paio d'ore. L'autrice mi piace perché nei suoi testi spesso si apre al lettore, raccontando aspetti anche molto personali della sua vita e questo libro non fa eccezione. Ripetitivo in alcune parti, ma un capitolo tira l'altro.

Leggi di più Leggi di meno
Megghi_9
Recensioni: 3/5
Una biografia che ha disatteso le mie aspettative

E' un libro che ho ascoltato e non letto, quindi penso che in parte la mia valutazione sia legata a questa esperienza. Mi ha deluso, nonostante in linea di massima non l'abbia trovato un brutto libro, forse perché avevo delle aspettative diverse. Non mi aspettavo ovviamente di avere un elenco di libri, ma nemmeno di leggere una biografia dell'autrice strutturata in questo modo. Se presa come una biografia, allora posso dare anche una stella in più, ma il viaggio tra i libri l'ho percepito come marginale e a tratti noioso, non capendo davvero in che modo questi libri abbiano giocato un ruolo determinante nella sua vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,19/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(5)
3
(6)
2
(3)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Daria Bignardi

1961, Ferrara

Vive a Milano dal 1984 e in questa città ha iniziato la sua attività di giornalista. Nel 1988 entra a Chorus, mensile di Leonardo Mondadori. Diventata giornalista professionista nel 1992, ha collaborato con varie testate: Panorama, Sette, La Stampa. Già dall'anno precedente iniziava a lavorare per radio e televisione, prima con Gad Lerner, poi con Gianni Riotta per la trasmissione Milano Italia su RaiTre. Ha diretto per due anni il mensile Donna di Hachette. Da aprile 2005 scrive e conduce il programma Le invasioni barbariche per La7, quindi su Rai Due il programma Era glaciale.Ha ricevuto molti riconoscimenti, tra i quali il Premio Flaiano, due Telegatti (nel 2000 e nel 2007), due Oscar tv (nel 2001 e nel 2007), il Premiolino, l'Oscar del Riformista, il Premio Ideona...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore