Direttore d'orchestra. Dopo gli esordi a Milano (1964), il debutto a Edimburgo e a Chicago (1968) lo ha avviato alla carriera internazionale. Apprezzato per accuratezza interpretativa, ha diretto un composito repertorio sinfonico e operistico (da Rossini a R. Strauss). È stato direttore musicale delle orchestre sinfoniche di Detroit (1973-77), di Amburgo (1975-85) e di Bergen (dal 1985), nonché dal 1990 direttore stabile della Filarmonica di Bratislava. Ha inciso fra l'altro Traviata e Maria Stuarda (1971).