Nato a Palermo nel 1949, Andrea Giardina insegna Storia romana presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha svolto attività di didattica e di ricerca anche presso l’École Normale Supérieure e l’École Pratique des Hautes Études di Parigi. È socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, presidente della Giunta Centrale per gli Studi Storici e del Comité international des sciences historiques. Ha pubblicato, tra l’altro, Cassiodoro politico (2006) e ha diretto l’edizione delle Variaedi Cassiodoro (2014-2016). Tra le sue ultime pubblicazioni: Storia mondiale dell'Italia (Laterza 2017), Il mito di Roma. Da Carlo Magno a Mussolini (Laterza 2016), Dal Mediterraneo all'Europa. Lineamenti di Storia Antica e Altomedievale (Laterza 2010-2013), La terribile storia di Nerone (Laterza 2010)