Fondata a Brescia nel 1925 da un gruppo di giovani cattolici - Fausto Minelli, Alessandro Capretti, Mario Bendiscioli, Giulio Bevilacqua, Gian Battista Montini (il futuro Paolo VI) - l'editrice Morcelliana s'è proposta, fin dalle origini, di promuovere una cultura di ispirazione cristiana, in dialogo con le correnti più vive del pensiero europeo e internazionale. Un impegno trasformatosi, nel tempo, in uno stile editoriale con particolare attenzione agli studi di esegesi biblica, letteratura cristiana antica, spiritualità, teologia, filosofia, scienze delle religioni e storia.