Giacomo Pacini, ricercatore e saggista, ha svolto ricerche sulle stragi contro i civili durante la Seconda guerra mondiale e studi sul ruolo dei servizi segreti nell'Italia repubblicana. Ha pubblicato, tra l'altro, Il cuore occulto del potere. Storia dell'Ufficio Affari riservati del Viminale (1919-1984) (Nutrimenti 2010), Divo Giulio. Andreotti e sessant'anni di storia del potere in Italia (con Antonella Beccaria, Nutrimenti 2012), Le altre Gladio. La lotta segreta anticomunista in Italia. 1943-1991 (2014) (Einaudi 2014) e La spia intoccabile. Federico Umberto D'Amato e l'Ufficio Affari Riservati (Einaudi 2021).