Lorenza Farina è un’autrice italiana specializzata in letteratura per bambini e ragazzi. Ha pubblicato oltre trenta libri, tra cui Il mal di pancia della luna (Franco Cosimo Panini, 2005), Il volo di Sara (Fatatrac, 2021) e Il guerriero di legno (Paoline Editoriale Libri, 2019). Le sue opere affrontano una vasta gamma di temi, dalle storie leggere e divertenti a quelle più impegnative, come i racconti sulla Shoah, tra cui La bambina del treno (Paoline Editoriale Libri, 2010) e La casa che guarda il cielo. Storia di Anna Frank (Edizioni Raffaello, 2014).
Predilige le narrazioni brevi, perfette per albi illustrati, e molti dei suoi lavori hanno ricevuto riconoscimenti, tra cui la segnalazione al Premio “H.C. Andersen – Baia delle Favole” nel 1998 per la fiaba Il treno delle parole. La sua scrittura si caratterizza per uno stile semplice ma incisivo, adatto a un pubblico giovane, con un’attenzione particolare al potenziale educativo e alla sensibilizzazione verso temi sociali e storici.
Oltre alla narrativa, Lorenza Farina si distingue per il suo impegno nel promuovere la lettura tra i più giovani, una passione che ha continuato a coltivare anche grazie alla sua esperienza professionale in biblioteca.
Fonte immagine: sito editore Kite.