L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 1996
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scritto nel 1922, l'operetta è il compimento di una progetto letterario che già vent'anni prima Hofmannsthal aveva messo nella penna del suo alter ego Chandos, ovvero scrivere una raccolta di apophtegmata. L'aforisma, condensazione di spirito per eccellenza, divinene per il poeta un mezzo di dialogo amichevole col lettore, perché nulla disdegna coi suoi voli pindarici, spaziando dal letterario al filosofico, dal lepido all'aneddotico, rifuggendo ogni sistematicità. Hofmannsthal è il poeta della mediazione e della conciliazione, colui che è alla ricerca di un modus, un punto di equilibrio da opporre al caos dell'esistenza, colui che ha cercato per tutta la sua vita di dare forma all'informe e così senso alla vita e a stesso. Se ogni aforisma è un abisso di significato, il lettore comunque non si smarrisce, quanto piuttosto intravede pian piano schegge sempre più clarifiche di verità, sino a lambire anch'egli un punto di equilibrio. L'indicibile diviene intellegibile, l'abisso soggiace leggero ad una terso velo: "la profondità va nascosta. Dove? In superficie."
Adelphi ripropone il delizioso volume di Hofmannstahl, una raccolta di colte citazioni (dello stesso autore o di insigni scrittori da lui apprezzati come Balzac, Pascal, Novalis e Grillparzer) pubblicata nel 1922 ed originariamente concepita per la diffusione esclusiva all’interno di una cerchia di amici e conoscenti, tutti lettori particolarmente sofisticati e destinatari di 800 esemplari stampati in edizioni di pregio. I pensieri e le riflessioni presenti sono accomunati dall’estrema raffinatezza, con concetti espressi in modo ricercato quasi per soddisfare i fini palati di questi appassionati ed esigenti bibliofili. Poco più di 100 pagine ma con un peso specifico non indifferente, nella nota di chiusura la saggista Gabriella Bemporad (laureatasi con una tesi su Hofmannstahl), riferendosi probabilmente all’edizione Adelphi del 1980 di cui fu curatrice, ricorda: “il fatto che quest’opera venga per la prima volta proposta a sé stante in Italia rappresenta un vero dono ai lettori”, dono che ora viene rinnovato dalla benemerita casa editrice di Calasso.
Bella idea quella di associare i pensieri agli amici gli aforismi al tono più colloquiale.ho sempre considerato gli aforismi di importanti autori come perle rare come regali e quindi di una certa importanza.amo alternare letture di romanzi a raccolte di pensieri .c'e da dire che viste le precedenti recensioni mi aspettavo qualcosa di più illuminante è sconvolgente invece ho trovato buona cultura ostentata ma non così erudita è interessante
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore