L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1992
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Pubblicato per la prima volta nel 1990, questo libro raccoglie diciannove storie di animali. Molte sono aneddoti vissuti personalmente da Mario Rigoni Stern, altre sono raccontate con particolari e dati tanto precisi che a tratti si potrebbe quasi considerare "Il libro degli animali" come un piccolo manuale della natura. Protagonisti di questa «lezione» naturalistica sono gli animali comuni con cui l'uomo è, o era un tempo, abituato a convivere: cani, caprioli, gufi, lepri... Attraverso i suoi ricordi di cacciatore e di uomo di montagna, l'Autore narra storie senza tempo, commoventi ma anche realistiche, che ci restituiscono un mondo passato e ci fanno percepire l'equilibrio e i meccanismi millenari di una natura forte, potente e amica. Età di lettura: da 8 anni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel leggere i racconti di questa raccolta ci si accorge come un uccello, o un cane, o comunque qualsiasi altra creatura finisca con il diventare personaggio di sicuro interesse al pari certi uomini. Non ci si può non emozionare nel leggere di Alba e di Franco, due cani da caccia quasi leggendari, bravi e intelligenti, oppure del capriolo nato sotto la pioggia del temporale, fra tuoni e fulmini che hanno temporaneamente allontanato la madre, ma che la bontà di alcuni taglialegna gli permettono di superare indenne le difficili prime ore di vita e di seguire poi la genitrice che verrà a prenderlo quando smette di piovere. Ma ci sono anche storie di api, di sciami che lo spirito di osservazione di Rigoni Stern, unitamente alla sua passione per l’apicultura, diventano un vero e proprio trattato di etologia, interessante, piacevole e facile da leggere. E fra tutte queste storie c’è anche quella di un bosco che muore per colpa di un parassita, però con la speranza che possa presto rinascere a nuova vita, una resurrezione che l’autore, dati i tempi non brevi di crescita, paventa, tristemente, di non poter vedere. E’ bello conoscere come l’equilibrio della natura sia perfetto e come possa essere compromesso solo dall’uomo, incapace di rendersi conto di essere parte della natura e non superiore alla stessa. Il libro degli animali è un giusto richiamo ecologico a un approccio attento e rispettoso con il mondo che ci circonda, di cui tutti dovrebbero tenere conto per la salute dello stesso, e quindi anche nostra. Da leggere, più che un consiglio è una raccomandazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore