Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il libro dei Saar. Mitologia aliena della civiltà sarda - Roberto Sanna - copertina
Il libro dei Saar. Mitologia aliena della civiltà sarda - Roberto Sanna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il libro dei Saar. Mitologia aliena della civiltà sarda
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il libro dei Saar. Mitologia aliena della civiltà sarda - Roberto Sanna - copertina

Descrizione


Dopo un lungo peregrinare fra i luoghi sacri della Sardegna con Momi Zanda e Francesca Enrew abbiamo creato il “Progetto Interstellar” per recuperare i ricordi e la memoria dell’antica civiltà sarda, in tal modo cercando di creare una mitologia aliena della nostra terra. Ho iniziato a canalizzare l’antico sciamano Nun, che quando era ancora un ragazzo sentì le voci di questo popolo alieno, i Saar che dichiaravano di essere i genitori del loro popolo. Nun, prima titubante, si fece convincere a uscire dalle grotte in cui abitava, e si fece insegnare i segreti e le conoscenze dei “Viaggiatori delle stelle” che poi abbandonarono l’Isola. Nun poi guidato dagli el-Saar, incontrerà Nur e poi Tara con cui entreranno in contatto con varie popolazioni stellari: i Sir del pianeta Sirio, gli Haar del pianeta Arturo, i Dorati delle Pleiadi. "Il libro dei Saar" si svolge in luoghi sacri della Sardegna come i nuraghi Santa Barbara a Villanova Truschedu, il Santuario di Santa Vittoria di Serri, il nuraghe Santu Antine a Terralba, Su Nuraxi di Barumini, il nuraghe Arrubiu di Orroli, il nuraghe Piscu di Suelli, il pozzo sacro di Santa Cristina e molti altri ancora.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
16 aprile 2024
232 p., Brossura
9791280026637
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore