Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il libro del cortegiano - Baldassarre Castiglione - copertina
Il libro del cortegiano - Baldassarre Castiglione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il libro del cortegiano
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 24,79 € 11,16 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,79 € 21,07 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,79 € 21,07 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 24,79 € 11,16 €
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Il libro del cortegiano - Baldassarre Castiglione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1997
1 gennaio 1997
440 p.
9788806132057
Chiudi

Indice

Introduzione di Walter Barberis. Cronologia dei tempi e della vita di Baldesar Castiglione. - Nota al testo. - Al reverendo ed illustrissimo don Michel de Silva vescovo di Viseo. - Libro primo. - Libro secondo. - Libro terzo. - Libro quarto. - Indice dei nomi.

La recensione di IBS

Pubblicato a ridosso del sacco di Roma, nel 1528, pochi mesi prima della morte del suo autore, e accompagnato subito da un immenso successo, Il libro del Cortegiano si presenta come una complessa architettura retorica, fitta di citazioni nascoste derivate dalla lettura di Cicerone, Quintiliano, Plutarco, Senofonte, Orazio, Lucrezio, Aulo Gellio, Platone ed Aristotele. In apparenza intento a delineare la figura del perfetto uomo di corte, ambientato nella Urbino dei primi del Cinquecento, Il Cortegiano affronta in realtà i temi caldi di quegli anni: la crisi italiana nel contesto europeo, la dubbia moralità degli uomini di governo, l'assenza di un principe italiano, la centralità della Roma pontificia, e ancora, il tramonto del Rinascimento padano, l'emergere di nuove istituzioni monarchiche, un ideale di equilibrio e di misura che è già una memoria del tempo perduto. Il libro, che avrebbe indotto la maggior parte dei lettori a riconoscervi l'idealizzazione del perfetto gentiluomo, il recupero del neoplatonismo e la migliore eleganza letteraria dell'umanesimo italiano, è dunque intaccato alla radice dai problemi di un'epoca percorsa da cruciali dilemmi e lacerazioni. L'introduzione e il commento di questa edizione riportano il grande classico alla sua filigrana politica ed esistenziale, riproponendone, al di là del «genere» letterario, le valenze politiche originarie e fornendo al lettore le chiavi per comprenderlo e apprezzarlo nella sua dimensione piu peculiare e innovativa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore