L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Due giganti della spiritualità. Cinque giorni. Una domanda senza tempo.
«La sorgente definitiva della felicità è già dentro ciascuno di noi» – Dalai Lama
«La nostra bontà aumenta quando viene messa alla prova» – Desmond Tutu
Il Dalai Lama e l'arcivescovo sudafricano Desmond Tutu, entrambi vincitori del premio Nobel per la Pace, sono sopravvissuti a oltre cinquant'anni di esilio, oppressione e violenza. Ma nonostante queste difficoltà, o forse proprio grazie a esse, sono senza alcun dubbio due delle persone più gioiose del pianeta. Questo libro, nato da un incontro nell'aprile 2015 a Dharamsala, in India, è un'occasione unica per ascoltare dalla loro viva voce esperienze, insegnamenti e profonde riflessioni: confrontandosi infatti sia con le grandi tradizioni filosofiche e religiose di ogni tempo sia con le più recenti scoperte delle neuroscienze e della psicologia, i due prestigiosi interlocutori affrontano tutti gli ostacoli che possono frapporsi tra noi e il raggiungimento della piena felicità. E ci insegnano così che è solo dopo aver conosciuto e imparato a controllare il dolore, come dimostrano le battaglie combattute da entrambi per la libertà dei loro popoli, che diventa possibile trasformare la gioia da fugace emozione di un momento a costante della nostra vita: perché non c'è luce senza ombra, e non c'è gioia per sé se non si crea gioia anche per gli altri. Ricco di dottrina e ispirazione, e nutrito da una straordinaria somma di esperienza, Il libro della gioia è destinato a diventare uno strumento essenziale per orientare le vite di noi tutti in un'epoca sempre più confusa e inquieta.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ero molto indecisa riguardo alla lettura di questo libro ma mi sono dovuta ricredere, libro davvero molto interessante, offre spunti di riflessione su varie tematiche della vita, è un libro che sa tenerti compagnia e supportarti, da rileggere in caso di bisogno.
Ho letto questo libro: interessante, profondo e a tratti divertente. Emerge quanto il Dalai Lama dice da anni che le religioni sono tutte sorelle. Emerge quanto l'Amore tutti accomuna. Emerge la gioia della consapevolezza e presenza dei due autori. Emerge la sofferenza, ma soprattuto emerge il sorriso e la grandezza di questi due grandi uomini.
Nel 2015 il Dalai Lama ed il suo amico arcivescovo anglicano sudafricano Desmond Tutu, entrambi ottuagenari, si incontrano per una settimana per coltivare la loro amicizia. Con loro è presente una squadra, capeggiata da un giornalista che ne riporta i dialoghi sui temi della gioia e della felicità. L'idea è buona, ma lo svolgimento stanca un po' per tematica e narrazione. Pregevole l'aver inserito approfondimenti storici e biografici che inquadrano il discorso. L'ultima parte è un compendio pratico/operativo sulle migliori prassi di gioia che i due amici svolgono nel corso delle loro meditazioni e preghiere. Interessante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore