L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Vivace e impertinente, curiosa e appassionata, con le sue avventure la Stefi offre il ritratto di un’infanzia lontana da ogni stereotipo: quella di una bambina che non ha timore di dire ciò che pensa e di mostrarsi per come è.
«Nella vita di tutti i giorni c'è molto più fantasy di quanto si possa immaginare. E Grazia Nidasio lo ha dimostrato con le sue storie, con i suoi personaggi. La quotidianità non è mai banale. È fantastica» – Ferruccio de Bortoli
«Grazia amava i giovani e li trattava da grandi e, tra i grandi come lei, era in questo un'assoluta rarità: pensava a una, due generazioni avanti» – Matteo Corradini
«La capacità di narrare il quotidiano di Grazia Nidasio ha alzato l'asticella di qualunque sceneggiatore di fumetti. Perché è facile raccontare di viaggi interdimensionali, difficile è raccontare la vita di una famiglia normale, in un condominio normale di una città normale e lasciarti il desiderio di sapere come prosegue la storia, la settimana dopo» – Leo Ortolani
La Stefi (rigorosamente con l’articolo davanti, perché lei è di Milano) ha solo otto anni, eppure è uno dei personaggi più longevi del fumetto italiano. Dagli esordi nel 1972 sul «Corriere dei Ragazzi» – comprimaria della fortunata serie Valentina Mela Verde – passando per la lunga presenza da protagonista sul «Corriere dei Piccoli» tra il 1976 e il 1992, fino alle apparizioni sul «Corriere della Sera» e in una felice serie di cartoni animati, ha conquistato per oltre quarant’anni generazioni di adulti e di bambini. Vivace e impertinente, curiosa e appassionata, con le sue avventure la Stefi offre il ritratto di un’infanzia lontana da ogni stereotipo: quella di una bambina che non ha timore di dire ciò che pensa e di mostrarsi per come è, che parla ai suoi coetanei dando voce ai loro problemi e ai loro desideri e che redarguisce i grandi con una spontaneità e una spregiudicatezza disarmanti. In questo volume sono raccolte le sue storie più belle, per i giovani lettori di ieri e di oggi.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Abbiamo preso questo libro in biblioteca e ce ne siamo innamorati talmente tanto da decidere di acquistarlo.
La raccolta dei migliori fumetti de La Stefi, permette di ripercorrere e raccontare ai nostri figli la nostra infanzia nell’Italia degli anni 80. Curiosa, coraggiosa e irriverente, la Stefi, fa breccia nei cuori dei bimbi di oggi con una smisurata allegria.
Questo libro raccoglie tutte le migliori storie a fumetti de La Stefi apparse nel corso degli anni sul settimanale Corriere dei Piccoli. E' un viaggio nel tempo per chi è nato negli anni '80 e ripercorre la propria infanzia sfogliandolo, inoltre da la possibilità di far conoscere questo meraviglioso personaggio anche alle nuove generazioni. Imperdibile per collezionisti, nostalgici, e bambini vecchi e nuovi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore