Il libro di Natale
- EAN: 9788870913347

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
29/12/2020 04:24:38
Il libro è una raccolta di otto racconti, tratti da leggende nordiche, della scrittrice svedese Selma Lagerlöf. Come “La leggenda della rosa di Natale” è una raccolta in cui s’intrecciano tradizioni pagane e cristiane, ma qui è più presente il tema natalizio, dalla cena e la distribuzione dei doni a un viaggio in Galilea con Gesù e Giuda bambini, alla siciliana Santa Lucia che porta luce e calore nella gelida Svezia, alla riunione degli animali, selvatici e domestici, la notte di Capodanno. Sono fiabe permeate di religiosità e spiritualità, che invitano alla bontà e alla generosità con un velo d’ironia. Sono racconti sulla neve, i boschi, gli animali, per un popolo che vive in comunione con la natura. “Il libro di Natale” 4,5/5 è la storia minima di una bambina che aspetta con ansia il dono di un libro, ma riceve solo oggetti da cucito. Delicato e divertente. In “La leggenda della festa di Santa Lucia” 3/5 una giovane castellana rischia di pagare cara la sua generosità ma Santa Lucia la soccorre. “La principessa di Babilonia” 2/5 suggerisce di non lodare troppo i bambini. Non l’ho capito. In “La trappola per topi” 3/5 un ladruncolo, commosso dalla generosità di una ragazza, restituisce la refurtiva. Buoni sentimenti natalizi. “A Nazareth” 4/5 Gesù bambino e Giuda sono vicini di casa, e giocano a fare uccellini d’argilla. Con uno che sa fare miracoli non c’è partita. Divertente e un po’ ironico. “Il pettirosso” 4/5 riprende una leggenda nota: le piume sono colorate dal sangue di Gesù, perché l’uccellino gli ha tolto dalla fronte una spina della sua corona. In “Il teschio” 3,5/5 un becchino si riconcilia con la moglie grazie al teschio che, in mancanza di compagnia, ha invitato alla sua tavola natalizia. E’ un invito alla tolleranza e all’amore. “Il Capodanno degli animali” 3,5/5 è una fiaba in cui si mescolano leggende pagane e tradizione cristiana. Una ninfa dei boschi predice un destino di morte o di vita a tutti gli abitanti del bosco.
-
30/11/2020 11:29:41
Iperborea stupisce sempre. Il libro di Natale è un must per chi desidera addentrarsi nella narrativa straniera e, in particolare, in quella scandinava! Bellissimo veramente. IBS ormai è il canale che preferisco per i miei acquisti. Ottimi prezzi, imballaggio perfetto, per non parlare che si tratta di una libreria online italiana. Super consigliato.
-
18/01/2020 19:11:30
Questo libro è stato davvero speciale. La magia e l'incanto che le sue pagine trasmettono al lettore è qualcosa di difficilmente esprimibile a parole. Richiama quel certo non so che dei racconti dell'infanzia ma con qualcosa in più: la maestria del raccontare di una grandissima scrittrice, capace di toccare il cuore con semplicità. Una lettura che apre un mondo, dove le emozioni e i sentimenti ci insegnano a guardare con occhi diversi la vita in tutte le sue manifestazioni. Super consigliato!
-
26/11/2019 23:56:58
L'atmosfera natalizia che si sprigiona già dalle prime pagine raccontando di una tradizione dolcissima. Super consigliato!
-
25/10/2019 15:57:51
Un'atmosfera creata con arte dalla grandissima scrittrice. Attraverso il Natale si arri all'uomo. Il Natale come spirito edificante dell'Europa.
-
07/03/2019 18:28:38
« Quando si va a dormire la Vigilia di Natale, si ha il permesso di avvicinare un tavolino al letto, metterci sopra una candela, e leggere finché si vuole. Questa è la gioia più grande di tutte le gioie di Natale.» Sto leggendo questa deliziosa raccolta di racconti che mi sta ammaliando per la sua eleganza e delicatezza. Racconti della tradizione cristiana si mischiano a quelli del folklore svedese, in un connubio pieno di calore e bellezza. Nonostante ne abbia tanti in wishlist, questo è il primo libro di Selma Lagerlöf che leggo. Prima scrittrice a vincere il Premio Nobel, e prima donna tra gli accademici di Svezia, è stata una scrittrice abbastanza prolifica. Tra i prossimi che vorrei leggere ci sono «Jerusalem» e «La saga di Gösta Berling», cosa mi consigliate?
-
08/01/2013 14:29:12
I racconti riuniti in questo libro si rivelano abbastanza eterogenei. Si va dal breve memoir di apertura alla leggenda fiabesca di santa Lucia, si tocca l'infanzia di Gesù per passare all'apologo edificante, senza disdegnare un tocco gotico e surreale. Cristianesimo e miti pagani si intrecciano e si fronteggiano, le inquietudini esistenziali trovano conforto nel calore delle feste e delle relazioni umane. Ad unire il tutto è la capacità affabulatoria della Lagerlof, l'avida lettrice bambina che è diventata la regina della letteratura svedese.
-
07/12/2012 08:00:23
Bel libro di favole natalizie svedese che insegnano a tutti noi
