Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Basilica di San Miniato al Monte di Firenze (1018-2018). Storia e documentazione - copertina
La Basilica di San Miniato al Monte di Firenze (1018-2018). Storia e documentazione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La Basilica di San Miniato al Monte di Firenze (1018-2018). Storia e documentazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
46,46 €
-5% 48,90 €
46,46 € 48,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,90 € 46,46 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
48,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
48,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
48,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,90 € 46,46 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
48,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
48,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
48,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Basilica di San Miniato al Monte di Firenze (1018-2018). Storia e documentazione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fra il secolo XI e il Novecento il monastero di San Miniato al Monte di Firenze ha svolto un ruolo di primo piano nella vita religiosa e culturale della città. Nel volume si analizza per la prima volta, approfondendo temi, episodi e personaggi particolarmente significativi, l'evoluzione storica e documentaria di questo istituto, celebre quasi solo dal punto di vista della sua facies architettonica e del suo patrimonio storico-artistico. Il testo prende le mosse dal periodo del patronato vescovile, quando il cenobio e alcuni suoi esponenti emersero nel contesto della riforma ecclesiastica successiva al Mille, e prosegue con lo studio del primo periodo in cui il complesso ospitò i monaci olivetani (XIV-XVI secc.), per giungere alle importanti trasformazioni strutturali e funzionali, ma anche e soprattutto semantiche, che il monumento e l'intera area su cui esso sorge conobbero in piena età moderna e contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

8 settembre 2021
Libro universitario
396 p., ill. , Brossura
9788855182942
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore