Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Verso il restauro. Temi, tesi, progetti per la conservazione - Maurizio De Vita - copertina
Verso il restauro. Temi, tesi, progetti per la conservazione - Maurizio De Vita - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Verso il restauro. Temi, tesi, progetti per la conservazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,80 €
-5% 21,90 €
20,80 € 21,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,90 € 20,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,90 € 20,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Verso il restauro. Temi, tesi, progetti per la conservazione - Maurizio De Vita - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie considerazioni critiche ed esperienze collegate all'attività svolta dall'autore, docente di restauro presso la facoltà di architettura di Firenze, in qualità di relatore di tesi di laurea in restauro. Le riflessioni che sono svolte riguardano l'insegnamento del restauro, le condizioni stesse all'interno delle quali maturano la conoscenza e la cultura restaurativa all'interno delle nostre Università e le più recenti problematiche della disciplina come del progetto di restauro. Tali aspetti sono svolti in termini ampi e più propriamente concettuali e di metodo nella prima parte della pubblicazione in forma di capitoli e paragrafi tematici che hanno anche una funzione di guida nella redazione della tesi di laurea in restauro oltre che contributo alla didattica ed all'operatività riferite allo specifico disciplinare. Segue una selezione di tesi di laurea in Restauro discusse negli ultimi anni che esemplifica il percorso che dai principi, i problemi generali, i criteri di intervento del restauro hanno condotto per ogni caso studio alla redazione di un progetto che ha affrontato modi e tecniche dell'analisi, delle indagini, dei restauri specialistici, del nuovo uso, del rapporto fra antico e nuovo e quanto ha dato senso e sostanza alla prova finale dell'impegno universitario anche al fine di acquisire i riferimenti fondamentali della cultura e dell'attività restaurativa in ambito post-universitario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
25 gennaio 2013
Libro universitario
230 p.
9788866552499
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore