Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ligeti's Stylistic Crisis: Transformation in His Musical Style, 1974-1985 - Michael D. Searby - cover
Ligeti's Stylistic Crisis: Transformation in His Musical Style, 1974-1985 - Michael D. Searby - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ligeti's Stylistic Crisis: Transformation in His Musical Style, 1974-1985
Disponibilità in 2 settimane
103,40 €
103,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
103,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
103,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ligeti's Stylistic Crisis: Transformation in His Musical Style, 1974-1985 - Michael D. Searby - cover

Descrizione


The Hungarian composer György Ligeti (1923-2006) was one of the most innovative and influential composers of the last 50 years. He was one of a number of Central and East European composers, including Witold Lutoslawski and Krzysztof Penderecki, who have created musical languages that combine elements of the modernism of the West with a more flexible attitude to compositional technique. Ligeti's Stylistic Crisis: Transformation in His Musical Style, 1974-1985 explores how Ligeti's compositional style completely transformed during and after the composition of his only opera Le Grand Macabre (1974-1977). Michael D. Searby examines Ligeti's music from 1974 to 1985 in detail, with a particular emphasis on Le Grand Macabre, analyzing the music and providing possible explanations for the stylistic and compositional changes, as well as considering the consequences for Ligeti's subsequent music. In this first English-language book to focus on Ligeti's most significant work, Le Grand Macabre, Searby investigates Ligeti's music and its relationship to tonality, looking at his return to tradition and use of quotation and pastiche in the opera, and considering the transformation of Ligeti's style and technique after the opera. The Horn Trio (1982) with its romantic phrase structure is also analyzed to demonstrate the radical change in the composer's stylistic approach. Searby also examines Ligeti's relationship with postmodernism, addressing the modernist versus postmodernist polemic as it pertains to Ligeti's works. Many musical examples support the discussion, and an appendix summarizing the opera and photographs from a recent production, as well as an extensive bibliography, add to this valuable reference.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Paperback / softback
220 p.
Testo in English
230 x 155 mm
358 gr.
9780810872509
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore