Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Limitations of the Open Mind - Jeremy Fantl - cover
The Limitations of the Open Mind - Jeremy Fantl - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Limitations of the Open Mind
Disponibilità in 2 settimane
123,00 €
123,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
123,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
123,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Limitations of the Open Mind - Jeremy Fantl - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


When should you engage with difficult arguments against your cherished controversial beliefs? The primary conclusion of this book is that your obligations to engage with counterarguments are more limited than is often thought. In some standard situations, you shouldn't engage with difficult counterarguments and, if you do, you shouldn't engage with them open-mindedly. This conclusion runs counter to aspects of the Millian political tradition and political liberalism, as well as what people working in informal logic tend to say about argumentation. Not all misleading arguments wear their flaws on their sleeve. Each step of a misleading argument might seem compelling and you might not be able to figure out what's wrong with it. Still, even if you can't figure out what's wrong with an argument, you can know that it's misleading. One way to know that an argument is misleading is, counterintuitively, to lack expertise in the methods and evidence-types employed by the argument. When you know that a counterargument is misleading, you shouldn't engage with it open-mindedly and sometimes shouldn't engage with it at all. You shouldn't engage open-mindedly because you shouldn't be willing to reduce your confidence in response to arguments you know are misleading. And you sometimes shouldn't engage closed-mindedly, because to do so can be manipulative or ineffective. In making this case, Jeremy Fantl discusses echo chambers and group polarization, the importance in academic writing of a sympathetic case for the opposition, the epistemology of disagreement, the account of open-mindedness, and invitations to problematic academic speakers.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Hardback
248 p.
Testo in English
241 x 163 mm
542 gr.
9780198807957
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore