Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I limiti dell'intervento. L'orizzonte oikologico dell'architettura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
99,75 €
-5% 105,00 €
99,75 € 105,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 105,00 € 99,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione Gratis
105,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 105,00 € 99,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione Gratis
105,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I limiti dell'intervento. L'orizzonte oikologico dell'architettura - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
I limiti dell'intervento. L'orizzonte oikologico dell'architettura

Descrizione


Questo volume raccoglie gli esiti del Seminario tenutosi in Romania, presso la Università di Architettura e Urbanistica Ion Mincu di Bucarest con il titolo I limiti dell’intervento. L’orizzonte oikologico dell’architettura nel maggio 2015. Il Seminario è stato il terzo di un ciclo iniziato nel 2013 a Napoli, proseguito nel 2014 a Madrid e, appunto, nel 2015 a Bucarest, attraverso il quale un gruppo di docenti del Dipartimento di Architettura della Università di Napoli “Federico II”, della Universidad Alfonso X El Sabio di Madrid e della Università Ion Mincu di Bucarest hanno sondato e approfondito, attraverso il progetto, il tema della qualità “oikogena” dell’architettura cui anche la Collana dove trova posto questo volume è dedicata. Fil rouge il tema della rovina intesa come occasione di conoscenza e progetto, come possibilità di analizzare un manufatto e comprenderne le qualità spaziali per riconfigurarle, in chiave contemporanea, restituendo edifici che hanno perso la loro funzione, a nuove, talvolta inedite, possibilità d’uso e, quindi, di vita. In questa direzione il Workshop di Bucarest ha avuto come oggetto di studio e progetto il Petit Trianon di Floreþti: un edificio all’interno di un parco del quale sopravvivono solo i muri perimetrali ma che è ancora in grado di evocare il suo perduto splendore. Articolato in una prima parte introduttiva, dedicata alla definizione del tema, in una seconda, contenente i saggi dei docenti che hanno partecipato al workshop sul tema del rapporto tra antiche rovine e progetto di architettura, in una terza sugli esiti progettuali e in una quarta contenete le lezioni tenute durante i lavori, il libro è soprattutto la testimonianza del lavoro che da anni, nell’ambito della cooperazione internazionale universitaria, si porta avanti con questi Seminari nella convinzione che la cultura si alimenta nel confronto e nella conoscenza, riconoscendo le diverse identità ma giovandosi della possibilità di stabilire un dialogo, platonicamente inteso come, attraverso il contrasto di opposte opinioni, il processo di scoprimento e di conquista della verità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 giugno 2016
Brossura
9788849531701
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore